Ecco alcuni suggerimenti utili per eliminare le macchie di sangue su diversi tessuti.
Per smacchiare il sangue sui tessuti delicati come lana, seta o cachemire, è necessario agire velocemente, tamponando subito la zona interessata al fine di rimuovere il sangue ancora fresco. In alternativa, si può effettuare un lavaggio in acqua fredda o tiepida, strofinando delicatamente la zona interessata con sapone liquido. Se la macchia persiste, si può optare per il perossido di idrogeno, che agisce come sbiancante, e che si può applicare localmente sulla zona interessata per qualche minuto prima di risciacquare con acqua.
Per smacchiare il sangue sui tessuti sintetici come il nylon, l’acrilico o il poliestere, occorre agire con un po’ di prudenza. La prima cosa da fare è rimuovere il sangue ancora fresco con un panno leggermente umido, o un panno imbevuto di acqua fredda. Se la macchia persiste, si può provare ad utilizzare il sapone liquido e lasciar agire per qualche minuto prima del risciacquo.
Se vi trovate a dover rimuovere una macchia di sangue su tessuti di cotone o lino, potete optare per un metodo alternativo, ossia l’applicazione di acido citrico, che è un prodotto tipico del limone. In questo caso, occorre preparare una miscela di acqua e acido citrico (o succo di limone fresco) e applicare direttamente sulla zona interessata. Lasciate agire per circa 10 minuti, poi risciacquate con acqua fredda.
Il sangue può anche finire sui tappeti o sul divano. In questo caso, è importante agire prontamente, utilizzando un panno leggermente umido per rimuovere immediatamente il sangue visibile. Successivamente, occorre applicare un detergente specifico per tessuti in modo da eliminare ogni traccia. Assicuratevi, tuttavia, di effettuare una prova su una zona non visibile per evitare danni al tessuto.
Infine, nel caso in cui il sangue sia finito su superfici di marmo o granito, occorre utilizzare una miscela di acqua e candeggina, applicandola con un panno imbevuto. Lascerete agire per circa 10-15 minuti, poi risciacquate con acqua e asciugate con un panno asciutto.
In sintesi, la prima cosa da considerare quando ci si trova ad affrontare una macchia di sangue è quella di agire subito, in modo da ridurre il rischio di macchie permanenti. In tutti i casi, è importante fare una prova su una zona non visibile prima di procedere al trattamento completo. Con un po ‘di pazienza, una buona dose di cura e qualche trucchetto della nonna, una macchia di sangue può essere eliminata senza problemi.