- Rimuovere le macchie fresche
Innanzitutto è importante intervenire subito, non appena la macchia ha contato il marmo. L’acqua e il bicarbonato di sodio sono due rimedi utili per le macchie fresche. Basta applicare un po’ di bicarbonato di sodio sulla macchia, aggiungere alcune gocce di acqua e poi strofinare con un panno morbido. In casi estremi in cui la macchia è troppo resistente, si può utilizzare una miscela di acqua e sapone, strofinando delicatamente la superficie macchiata.
- Rimuovere le macchie d’acqua
Le macchie d’acqua sono un problema particolare per il marmo, e possono verificarsi se il materiale viene esposto a un’umidità elevata, ad esempio in una stanza con aria condizionata. Per rimuovere le macchie d’acqua, si può utilizzare un rimedio molto efficace che consiste in un po’ di gomma arabica, che si può trovare in qualsiasi negozio di forniture artistiche. Basta strofinare la gomma arabica sulla macchia d’acqua finché non scompare.
- Rimuovere le macchie persistenti
Ci sono alcune macchie che possono resistere ai rimedi casalinghi sopra descritti, come quelle causate da sostanze oleose. In questi casi, si deve utilizzare un detergente specifico per marmo, che può essere acquistato in un negozio specializzato. Basta applicare il detergente sulla macchia, lasciarlo agire per qualche minuto e poi pulire la superficie con un panno morbido.
- Prevenire le macchie future
Per evitare che il marmo si macchi, ci sono alcune cose che si possono fare. Innanzitutto, si può applicare un sigillante per marmo che renderà la superficie resistente alle macchie. Inoltre, è importante evitare di posare oggetti caldi sul marmo, come pentole o padelle, in quanto la temperatura elevata può causare il cambiamento della colorazione o della finitura del marmo. Infine, è importante pulire regolarmente il marmo con un detergente delicato e un panno morbido per evitare che si accumuli la polvere e lo sporco.
In sintesi, il marmo è un materiale pregiato e delicato che richiede cure e attenzioni per mantenerne la bellezza naturale. Tuttavia, con i giusti rimedi e attenzioni, le macchie possono essere rimosse e il marmo può tornare a splendere come nuovo. Ricorda di evitare il fai-da-te troppo aggressivo e scegliere sempre prodotti specifici per la pulizia del marmo, in modo da evitare ulteriori danni alla superficie.