Cos’è la sincronizzazione delle impostazioni in Windows 10?
La sincronizzazione delle impostazioni in Windows 10 consente di salvare le tue preferenze personalizzate, ad esempio il tema, le impostazioni di sfondo, le preferenze del browser e altro ancora, su tutti i tuoi dispositivi con Windows 10 collegati al tuo account Microsoft. Ciò significa che una volta impostate le preferenze su un dispositivo, le stesse impostazioni saranno disponibili automaticamente su tutti gli altri dispositivi.
Come abilitare la sincronizzazione delle impostazioni in Windows 10?
Per abilitare la sincronizzazione delle impostazioni in Windows 10, segui questi semplici passaggi:
- Passo 1: Apri le impostazioni di Windows facendo clic sul pulsante Start e selezionando l’icona dell’ingranaggio.
- Passo 2: Nella finestra Impostazioni di Windows, fai clic su “Account”.
- Passo 3: Nella sezione Account, fai clic su “Opzioni di sincronizzazione”.
- Passo 4: Attiva l’interruttore per “Sincronizza le impostazioni su tutti i tuoi PC con Windows”.
Una volta completati questi passaggi, la sincronizzazione delle impostazioni sarà abilitata e le tue preferenze personalizzate verranno sincronizzate su tutti i dispositivi connessi al tuo account Microsoft.
Come personalizzare le impostazioni da sincronizzare?
Windows 10 ti permette di selezionare le impostazioni che desideri sincronizzare su tutti i dispositivi. Per personalizzare le impostazioni da sincronizzare, procedi come segue:
- Passo 1: Apri le impostazioni di Windows come descritto nei passaggi precedenti.
- Passo 2: Fai clic su “Account” e seleziona “Opzioni di sincronizzazione”.
- Passo 3: Nella sezione “Impostazioni sincronizzate”, troverai un elenco di impostazioni disponibili.
- Passo 4: Attiva o disattiva le impostazioni che desideri sincronizzare o non sincronizzare.
Dopo aver personalizzato le impostazioni da sincronizzare, assicurati di fare clic su “Salva” per applicare le modifiche.
Cosa viene sincronizzato nelle impostazioni?
Le impostazioni che possono essere sincronizzate in Windows 10 includono:
- Tema e colore
- Sfondo del desktop
- Blocco schermo
- Preferenze di lingua e regione
- Preferenze del browser Microsoft Edge, tra cui preferenze dei segnalibri, cronologia e altro ancora
- Password di rete Wi-Fi
- Impostazioni del mouse
- Impostazioni di accessibilità
Ricorda che non tutte le impostazioni sono sincronizzate per impostazione predefinita. Dovrai assicurarti che le impostazioni che desideri sincronizzare siano attivate nelle “Opzioni di sincronizzazione” come descritto nei passaggi precedenti.
Sincronizzare le impostazioni in Windows 10 può rendere la tua esperienza informatica più coerente e comoda su tutti i dispositivi Windows 10 che utilizzi. Segui i passaggi descritti in questo articolo per abilitare e personalizzare la sincronizzazione delle impostazioni. In questo modo, avrai sempre le tue preferenze preferite a portata di mano su tutti i tuoi dispositivi Windows 10.
Spero che queste informazioni ti siano state utili per sincronizzare le impostazioni in Windows 10. Se hai domande o hai bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitare a scriverci nei commenti!