Prima di iniziare, è importante assicurarsi che il frutto sia maturo. Un ananas maturo è di solito più dolce e ha un aroma più intenso. Inoltre, la pelle dell’ananas dovrebbe essere liscia e la cima verde della buccia deve essere fresca. Se si è scelto un ananas non maturo, basta lasciarlo a temperatura ambiente per alcuni giorni.
Il primo passo per tagliare un ananas è la preparazione. Per iniziare, bisogna tagliare le estremità dell’ananas, cioè la parte superiore e quella inferiore. Questo renderà il frutto più stabile e molto più semplice da maneggiare. Una volta fatto questo, bisogna tagliare la pelle dell’ananas tutto intorno, seguendo la curva del frutto. Si può fare con un coltello appuntito, ma per evitare di tagliarsi è meglio utilizzare un pelapatate o un’apposita lama per ananas.
Dopo aver rimosso la pelle, si deve eliminare la parte centrale dell’ananas, quella più dura e legnosa. Per fare questo, è necessario dividere il frutto a metà, e poi tagliare il centro in diagonale, in modo da formare un triangolo. Questa operazione può essere fatta con un coltello appuntito o un’apposita pinza per ananas.
Arrivati a questo punto, l’ananas è pronto per essere tagliato a fette. Si può farlo in diversi modi, a seconda delle preferenze personali. Una soluzione è tagliare l’ananas a fette spesse di circa mezzo centimetro, e poi tagliare ciascuna fetta in quattro spicchi. In alternativa, si può scegliere di tagliare l’ananas a cubetti, per usarli per fare una macedonia o come guarnizione per un piatto di carne o pesce.
Una volta tagliato l’ananas a cubetti, è possibile conservarlo fino a due giorni in un contenitore ermetico in frigorifero. Se invece si ha bisogno di conservarlo per un periodo più lungo, si può optare per la soluzione di congelarli. Basta disporli su un vassoio rivestito di carta forno e metterli in freezer per circa 45 minuti. Dopodiché, i cubetti di ananas saranno pronti per essere trasferiti in un sacchetto per alimenti e conservati in freezer fino a due mesi, senza perdere sapore e proprietà.
In conclusione, tagliare un ananas non è più un problema. Basta seguire questi semplici consigli e utilizzare gli strumenti giusti, per poter godere di questo frutto meraviglioso in tutto il suo sapore e freschezza. Inoltre, una volta diventati bravi ad aprire e tagliare l’ananas, potrete sperimentare ricette sempre più sfiziose e originali, come ad esempio il pollo alla griglia con salsa di ananas e zenzero, il risotto all’ananas con gamberi e curry, la torta ananas e cocco e molto altro ancora. Buon appetito!