La prima cosa da fare è spegnere il sistema di riscaldamento principale. Se si tratta di un sistema centralizzato, potrebbe essere necessario rivolgersi al manutentore o all’installatore per ottenere informazioni sui controlli e le valvole del sistema. La maggior parte dei moderni sistemi di riscaldamento centralizzato ha una valvola di sgancio che consente di chiudere il flusso di acqua alla caldaia e ai radiatori. Questa valvola è spesso situata accanto alla caldaia o al cilindro di acqua calda.
Se non si dispone di un sistema centralizzato, è possibile chiudere le valvole dei singoli radiatori per spegnere il riscaldamento. Nella maggior parte dei casi, ogni radiatore avrà una valvola di controllo sul lato opposto di quello in cui entra l’acqua, che consente di regolare il flusso di acqua calda che entra e che esce dal radiatore. Girando la valvola in senso antiorario, si può ridurre il flusso di acqua calda e, alla fine, spegnere il radiatore.
La stessa operazione va ripetuta per tutti i termosifoni della casa, ma prima di tutto bisogna controllarne lo stato. Se il sistema ha funzionato per molti mesi, potrebbe avere bisogno di una pulizia per rimuovere l’eventuale polvere o sporco accumulato. Prima di procedere alla pulizia, si consiglia di attendere che i termosifoni si raffreddino completamente. La pulizia può essere fatta con un panno morbido e una soluzione detergente delicata.
A questo punto, è importante controllare anche la pressione dell’acqua nella caldaia. La pressione dell’acqua ideale in un sistema di riscaldamento domestico è compresa tra 1 e 1,5 bar. Se la pressione scende al di sotto del livello ottimale, potrebbe essere necessario aggiungere acqua alla caldaia. In questo caso, è necessario aprire il rubinetto dell’acqua di riempimento e lasciare entrare acqua fino a raggiungere il valore indicato.
Infine, controllare il sistema di drenaggio della caldaia. Se durante l’inverno la caldaia ha raggiunto la massima capacità, potrebbe aver accumulato sedimenti o depositi. Per rimuoverli, si consiglia di drenare la caldaia dopo averla spenta e attendere fin quando l’acqua non sarà pulita prima di riaccendere il sistema.
In sintesi, spegnere i termosifoni correttamente richiede solo pochi passaggi semplici. Tenere una caldaia pulita e funzionale è fondamentale per il funzionamento dell’intero sistema di riscaldamento e per garantire che gli ambienti siano riscaldati in modo efficiente e sostenibile. Seguire queste semplici indicazioni può consentire di risparmiare denaro sui costi di riscaldamento e di prolungare la vita utile dei vostri radiatori, garantendo così un maggior comfort in casa.