Se stai imparando l’inglese, è normale chiedersi come si traduce la parola “scusa” in questa lingua. Fortunatamente, esistono diverse espressioni che potrebbero essere utilizzate a seconda del contesto.

Scusa come traduzione di “sorry”

La traduzione più comune di “scusa” è “sorry”. È una parola molto utilizzata in inglese per esprimere dispiacere o per chiedere scusa. Ad esempio:

  • Scusa, potresti ripeterlo per favore? – “Sorry, could you repeat that, please?”
  • Scusa per il ritardo! – “Sorry for the delay!”

È interessante notare che in inglese “sorry” può essere usato sia per chiedere scusa, sia come espressione di dispiacere. Potresti utilizzare “mi dispiace” per esprimere un sentimento di rammarico più profondo.

Altre espressioni utilizzate per chiedere scusa in inglese

Oltre a “sorry”, ci sono altre espressioni che puoi utilizzare per chiedere scusa in inglese:

  • Pardon – “Pardon”
  • Excuse me – “Scusami”/”Mi scusi”

Tuttavia, queste espressioni sono più comuni nell’uso quotidiano per interrompere qualcuno o per attirare l’attenzione, piuttosto che per chiedere scusa. È meglio utilizzarle in situazioni in cui si desidera ottenere l’attenzione di qualcuno o per scusarsi per un piccolo inconveniente.

La traduzione più comune di “scusa” in inglese è “sorry”. Tuttavia, ci sono anche altre espressioni come “pardon” o “excuse me” che possono essere usate in specifici contesti.

Ricorda che è importante comprendere il contesto di utilizzo e scegliere l’espressione adeguata. Questo ti aiuterà a comunicare efficacemente e ad essere rispettoso con gli interlocutori di madrelingua inglese.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!