Se stai cercando come scrivere correttamente la parola “riciclabile” in italiano, sei nel posto giusto! In questo articolo, ti spiegheremo come si compone e si scrive correttamente questa parola.

La composizione della parola “riciclabile”

La parola “riciclabile” è un aggettivo formato dalla combinazione di due parole: “ricicla” e “bile”. “Ricicla” è il verbo “riciclare” nella terza persona del singolare del presente indicativo, mentre “bile” è un suffisso che indica la possibilità o la capacità di svolgere l’azione espressa dal verbo.

Come si scrive correttamente?

La parola “riciclabile” si scrive con una sola “c” dopo la “r” e una sola “l” tra “a” e “b”. Quindi, la forma corretta è “riciclabile”, senza doppie consonanti.

Esempi di utilizzo di “riciclabile”

Ecco alcuni esempi di frasi in cui puoi utilizzare la parola “riciclabile”:

  • Questa bottiglia è riciclabile, puoi gettarla nella raccolta differenziata.
  • Gli imballaggi di plastica sono spesso contrassegnati dal simbolo del riciclabile.
  • I materiali riciclabili contribuiscono alla salvaguardia dell’ambiente.

Ora che sai come si scrive correttamente “riciclabile”, potrai utilizzare questa parola nei tuoi testi per parlare di prodotti o materiali che possono essere riciclati. Ricorda sempre di fare la raccolta differenziata per contribuire alla protezione dell’ambiente!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!