Come si scrive “autorizziamo” al presente indicativo?
La forma corretta al presente indicativo del verbo “autorizziamo” è:
- Io autorizzo
- Tu autorizzi
- Egli/Ella autorizza
- Noi autorizziamo
- Voi autorizzate
- Essi/Esse autorizzano
Ricorda di coniugare correttamente il verbo in base alla persona grammaticale e al numero.
Come si scrive “autorizziamo” al passato remoto?
La forma corretta al passato remoto del verbo “autorizziamo” è:
- Io autorizzai
- Tu autorizzasti
- Egli/Ella autorizzò
- Noi autorizzammo
- Voi autorizzaste
- Essi/Esse autorizzarono
Ricorda che il passato remoto indica un’azione conclusa nel passato. Assicurati di utilizzare correttamente il verbo in base al contesto temporale.
Come si scrive “autorizziamo” al condizionale presente?
La forma corretta al condizionale presente del verbo “autorizziamo” è:
- Io autorizzerei
- Tu autorizzeresti
- Egli/Ella autorizzerebbe
- Noi autorizzeremmo
- Voi autorizzereste
- Essi/Esse autorizzerebbero
Ricorda che il condizionale presente indica un’azione che dipende da una condizione o da un’ipotesi.
Come si scrive “autorizziamo” al gerundio?
La forma corretta al gerundio del verbo “autorizziamo” è “autorizzando”.
Il gerundio viene utilizzato per indicare un’azione contemporanea a quella del verbo principale.
Come si scrive “autorizziamo” all’imperativo?
La forma corretta all’imperativo del verbo “autorizziamo” è:
- Autorizza tu
- Autorizzi Egli/Ella
- Autorizziamo Noi
- Autorizzate Voi
- Autorizzino Essi/Esse
L’imperativo viene utilizzato per esprimere un comando o una richiesta.
Ora che hai tutte le informazioni necessarie, puoi scrivere correttamente il verbo “autorizziamo” in diverse situazioni. Ricorda di coniugare il verbo in base alla persona grammaticale e al tempo verbale appropriati. Continua a esercitarti per migliorare la tua scrittura in italiano e evita errori di ortografia e grammatica.