Innanzitutto, è bene sapere che i cardi vanno puliti prima della cottura, togliendo tutte le parti dure e filanti, che non sono commestibili. Prima di iniziare a pulirli, è bene munirsi di un coltello affilato e di un tagliere.
Per eliminare le parti dure e filanti, inizia col tagliare la base del cardo, in modo da eliminare l’estremità più spessa e dura. Dopodiché, procedi a eliminare le foglie esterne, quelle più grandi e coriacee, che non sono commestibili. Ricorda di non sprecare troppo, perché anche le foglie dei cardi possono essere utilizzate in cucina.
Quando hai eliminato le foglie esterne, passa alle altre parti meno commestibili del cardo, come le spine e le fibre. Inizialmente potrebbe sembrare difficile, ma con un po’ di pratica riuscirai a farlo in pochi istanti. Utilizza il coltello per eliminare le estremità delle spine e per tagliare il cardo in pezzi più piccoli. Se trovi delle spine piccole o dei piccoli fili, elimina anche quelli, perché possono essere fastidiosi durante la cottura.
Ora che hai pulito i cardi, è il momento di cuocerli. Puoi cuocerli a vapore, in pentola o in padella, a seconda delle tue preferenze e della ricetta che hai scelto. Non dimenticare che i cardi hanno un sapore piuttosto intenso, quindi ti consigliamo di non esagerare con le spezie o gli altri ingredienti.
In ogni caso, se vuoi conservare i cardi puliti per qualche giorno, ti consigliamo di riporli in un sacchetto di plastica e di conservarli in frigorifero. In questo modo, potrai cucinarli quando vuoi senza dover perdere tempo nella pulizia.
In conclusione, la pulizia dei cardi può sembrare una cosa difficile, ma in realtà è molto semplice. Basta un po’ di pratica e di esperienza per diventare abili nel pulirli. Anche se sembra un lavoro noioso e ripetitivo, la pulizia dei cardi è un passaggio importante per ottenere dei piatti gustosi e ben riusciti. Prova a cucinare i cardi in tutte le loro versioni, ti sorprenderai della varietà di ricette che puoi preparare con questa verdura apparentemente ostica. Buon appetito!