Per preparare la pasta cacio e pepe, avrai bisogno di soli 3 ingredienti: pasta, pepe nero e formaggio pecorino romano.
Inizia portando a ebollizione una pentola d’acqua salata. Aggiungi la pasta scelta e cucinala fino a quando non diventa al dente, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione. Non gettare l’acqua di cottura, avrai bisogno di essa in seguito.
Una volta che la pasta è pronta, fai scolare l’acqua, ma conserva una tazza d’acqua di cottura. Metti la pasta da parte.
Prendi una padella e scaldala a fuoco medio-basso. Aggiungi il pepe nero appena macinato e tienilo in padella per alcuni secondi finché non sprigiona il suo aroma profumato. Non esagerare con il pepe, altrimenti il piatto diventerà troppo piccante.
Aggiungi la pasta nella padella e mescola bene con il pepe. Continua a mescolare, versando una piccola quantità di acqua di cottura la pasta per creare una sorta di salsina. Aggiungi gradualmente il formaggio pecorino romano, mescolando costantemente. Il formaggio si scioglierà e creerà una consistenza cremosa.
Inalternati tra l’aggiunta di acqua di cottura e di formaggio fintanto che hai una salsina cremosa ed omogenea.
Una volta preparata, versa la pasta cacio e pepe nei piatti o nelle scodelle da servire.
Puoi servire il piatto decorando con ulteriori pezzi di pecorino romano o pepe nero macinato.
La pasta cacio e pepe è un piatto tradizionale italiano che richiede pochi ingredienti ma che riesce a soddisfare anche i palati più esigenti. Con questa ricetta semplice, puoi gustare un piatto delizioso e soddisfacente a casa tua in pochissimo tempo.