Se hai mai sentito parlare del mondongo e sei curioso di provare questa prelibatezza della cucina tradizionale, sei nel posto giusto! In questo articolo ti spiegheremo come preparare il mondongo e ti forniremo una ricetta semplice ma deliziosa. Segui le istruzioni passo dopo passo e prepara questa ricetta per rendere felice il tuo palato!
Di cosa hai bisogno per preparare il mondongo?
Ecco gli ingredienti necessari per preparare il mondongo:
- 500 grammi di trippa di manzo pulita e tagliata a pezzi
- 2 cipolle medie, tagliate a dadini
- 3 spicchi di aglio, tritati
- 2 peperoni rossi, tagliati a strisce
- 4 pomodori maturi, pelati e tagliati a dadini
- 1 peperoncino rosso, tritato
- 2 foglie di alloro
- 1 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaino di paprika
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 litro di brodo di carne
- Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)
Come si prepara il mondongo?
Ecco una guida passo-passo per preparare il mondongo:
- Inizia sciacquando accuratamente la trippa di manzo con acqua fredda per rimuovere eventuali impurità.
- In una pentola capiente, scalda l’olio d’oliva a fuoco medio-alto.
- Aggiungi le cipolle e l’aglio tritati e fai soffriggere fino a quando diventano traslucidi.
- Aggiungi i peperoni rossi e cuoci per qualche minuto.
- Aggiungi i pezzi di trippa di manzo e rosolali per qualche minuto finché non si cuociono leggermente.
- Aggiungi i pomodori pelati, il peperoncino rosso, le foglie di alloro, il cumino in polvere e la paprika.
- Aggiungi il brodo di carne, sale e pepe a piacere.
- Porta il tutto a ebollizione, riduci quindi il fuoco a medio-basso, copri la pentola e lascia cuocere lentamente per almeno 2 ore o finché il mondongo diventa tenero.
- Assicurati di mescolare periodicamente.
- Una volta cotto, rimuovi le foglie di alloro e servi il mondongo caldo.
- Guarnisci ogni porzione con prezzemolo fresco tritato per un tocco di freschezza.
Ora puoi gustare questa gustosa pietanza tradizionale! Il mondongo è ideale per riscaldare le giornate più fredde e per condividere momenti conviviali con amici e famiglia. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!