Il flan napoletano è un dolce tradizionale della cucina partenopea. Con la sua consistenza cremosa e il suo sapore delicato, è diventato un dessert molto amato. Se sei curioso di sapere come preparare questa delizia, sei nel posto giusto! Segui la nostra ricetta passo dopo passo per creare un flan napoletano perfetto.

Ingredienti:

  • 1 litro di latte intero
  • 4 uova
  • 150 grammi di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 150 grammi di amido di mais
  • 50 grammi di burro
  • Scorza grattugiata di 1 limone

Procedimento:

Passo 1: Preparazione della base

Inizia preriscaldando il forno a 180 gradi. Prendi una teglia da forno e imburrarla leggermente per evitare che il flan si attacchi. Mettila da parte.

Passo 2: Preparazione dell’impasto

In una ciotola capiente, rompi le uova e sbattile con una frusta. Aggiungi lo zucchero e mescola fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’amido di mais e la vanillina, continuando a mescolare. Procedi versando a filo il latte, mescolando delicatamente fino a ottenere una consistenza liscia e priva di grumi.

Passo 3: Cottura del flan

Trasferisci l’impasto nella teglia precedentemente imburrata. Spargi la scorza di limone grattugiata sulla superficie. Inforna la teglia nel forno preriscaldato e lascia cuocere per circa 50-60 minuti, o fino a quando il flan risulta dorato in superficie.

Passo 4: Raffreddamento e servizio

Una volta cotto, togli il flan dal forno e lascialo raffreddare completamente nella teglia. Successivamente, trasferiscilo in frigorifero per almeno 3 ore prima di servirlo. Questo permetterà al flan di rassodarsi e acquisire la consistenza ideale. Prima di servire, puoi spolverizzare la superficie con zucchero a velo o guarnirlo con panna montata, a tuo gusto.

Ora che hai imparato come preparare il flan napoletano, non ti resta che deliziarti con questa squisitezza! Speriamo tu apprezzi la ricetta e che tu possa goderti ogni singolo morso di questa prelibatezza partenopea.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!