Il cocktail di gamberi è un piatto originario della cucina anglosassone, in particolare degli Stati Uniti, dove venne introdotto alla fine del XIX secolo. Si tratta di un antipasto fresco e gustoso, perfetto per le calde serate estive o come entrée in un menu di pesce.

La preparazione del cocktail di gamberi richiede pochi ingredienti e poco tempo, ma come per ogni piatto, la sua riuscita dipende dalla qualità degli ingredienti e dalla cura nella preparazione.

Per preparare il cocktail di gamberi, innanzitutto è necessario procurarsi dei gambi di gamberi freschi. Sarà poi sufficiente lessarli in acqua salata per circa 5 minuti, fino a che non saranno diventati di un bel colore rosato. Lasciate intiepidire i gambi prima di procedere con la pulizia.

A questo punto, è importante rimuovere tutte le parti esterne del gambero, come la corazza, le zampe, la testa e il carapace. Potrete fare ciò semplicemente afferrando la parte finale delle zampe e tirando delicatamente. Successivamente, inciderete il dorso del gambero con un coltello e rimuoverete la vena nera che si trova all’interno. Questa operazione va eseguita con attenzione in quanto la vena potrebbe rompersi e inquinare la carne del gambero.

Una volta puliti i gambi, potrete dedicarvi alla preparazione del cocktail vero e proprio. Tagliate a dadini un avocado maturo, una cipolla rossa e un peperone rosso o giallo, ponete il tutto in una ciotola e aggiungete i gambi di gambero puliti.

Preparate la salsa cocktail mescolando maionese, ketchup, salsa Worcester, tabasco e limone. Aggiustate gli ingredienti a piacere a seconda della consistenza che desiderate ottenere. Versate la salsa sui gambi e le verdure e mescolate bene.

Per servire il piatto, potrete disporre il cocktail di gamberi su un piatto fondo, oppure sul fondo di un bicchiere largo e basso. Potrete poi guarnire con una foglia di lattuga, una fettina di limone e un gambo di sedano o un’oliva.

In alternativa, se non amate la salsa cocktail, potrete proporre il piatto con una semplice citronnette, ovvero una salsa a base di olio, limone, sale e pepe. Con questo tipo di condimento, il cocktail di gamberi risulterà ancora più fresco e leggero.

Il cocktail di gamberi è un piatto che si presta a numerose varianti: potrete infatti aggiungere pomodori a dadini, sedano, carote, mais, cetrioli a cubetti, oppure insaporire la salsa con senape, prezzemolo, aglio o altre spezie che preferite.

In ogni caso, il cocktail di gamberi rappresenta il piatto ideale per un aperitivo elegante o una cena leggera. Gustoso, leggero e veloce da preparare, è in grado di soddisfare i palati più esigenti e rappresenta un piatto sicuramente apprezzato da tutti coloro che amano i sapori freschi e delicati del mare.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!