Prendere le misure del corpo è un’operazione fondamentale per ottenere abiti su misura o per scegliere la taglia giusta quando si acquistano capi d’abbigliamento online. Anche se potrebbe sembrare un’operazione semplice, esistono alcuni accorgimenti che vanno seguiti per ottenere misure precise.

Innanzitutto, è importante avere gli strumenti giusti a disposizione. Per prendere le misure del corpo è necessario avere a disposizione un metro da sarta, una matita e un foglio di carta. In alternativa, è possibile utilizzare un nastro metrico morbido per avvolgere le parti del corpo da misurare.

Una volta acquisiti gli strumenti, è necessario trovare una superficie piana e posizionarsi davanti a uno specchio. Bisogna indossare abiti adeguati, preferibilmente attillati, in modo da non interferire con le misurazioni.

La prima misura da prendere è quella del torace. Per farlo, bisogna passare il metro da sarta intorno alla parte più ampia del torace, facendo attenzione a non stringere troppo. La misura va presa mantenendo il metro dritto e parallelo al pavimento.

La misura successiva da prendere è quella della vita. Anche in questo caso, si passa il metro intorno alla parte più stretta della vita, tenendo dritto il metro e non stringendo troppo.

Terza misura da prendere è quella dei fianchi. Si passa il metro alla parte più ampia dei fianchi e si mantiene il metro dritto, adagiato sulla parte più sporgente dei fianchi.

La lunghezza del busto è la quarta misura da prendere. Per farlo, si misura la distanza tra la clavicola e l’osso del bacino, facendo passare il metro lungo la colonna vertebrale.

La lunghezza delle gambe è un’altra misura importante. Si misura la lunghezza dalle pieghe delle ginocchia fino al pavimento. Questa misura è importante sia per pantaloni e gonne, ma anche per calze a compressione o collant.

Oltre alle misure standard, ci sono alcune misure speciali da prendere per ottenere un abito su misura perfetto. La misura delle spalle è una di queste, che va presa passando il metro da sarta da una spalla all’altra, passando sopra la parte più sporgente dell’osso. La lunghezza delle maniche è un’altra misura importante, che si prende misurando dalla spalla fino alla piega del polso.

Infine, se si desidera acquistare un completo su misura, è necessario misurare anche il collo e la vita per la giacca, e la lunghezza del cavallo per i pantaloni.

In sintesi, prendere le misure del corpo richiede un po’ di tempo e attenzione, ma è fondamentale per ottenere abiti su misura o per scegliere la taglia giusta dei capi d’abbigliamento online. Seguendo i passaggi descritti in questo articolo e facendo attenzione a non stringere troppo il metro, si otterranno misure precise e affidabili. Infine, se si ha difficoltà nell’effettuare queste misure, è sempre possibile rivolgersi a un sarto professionista per ottenere un supporto professionale e garantire la massima precisione nelle misurazioni.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!