L’arancione è un colore molto usato e popolare, ma sapete come si ottiene?

Innanzitutto, bisogna sapere che l’arancione è un colore complementare del blu: ciò significa che per ottenere l’arancione è necessario miscelare il giallo con il rosso.

Esistono diverse tonalità di giallo e di rosso e in base a queste si possono ottenere diverse tonalità di arancione. Ad esempio, se si mescola un giallo primario (come il giallo limone) con un rosso primario (come il magenta) si otterrà un arancione molto acceso e vivace.

Diversamente, se si aggiunge un po’ di bianco a questa miscela si otterrà un arancione più pastello e tenue. Se, invece, si vuole un arancione più scuro e intenso si potrà aggiungere una piccola quantità di blu o viola alla miscela.

E se non si ha a disposizione il giallo e il rosso primari? Niente paura, esistono anche altre colorazioni di giallo e rosso che possono essere utilizzate per creare l’arancione. Ad esempio, il giallo ocra e il rosso vermiglio daranno un arancione più caldo e terroso, mentre un giallo cadmio e un rosso cinabro daranno un arancione più acceso e brillante.

È importante ricordare che la quantità di giallo e di rosso utilizzata influirà sulla tonalità finale del colore. Ad esempio, se si aggiunge più giallo rispetto al rosso si otterrà un arancione più chiaro e viceversa.

Inoltre, esistono anche dei pigmenti arancioni già pronti all’uso che si possono acquistare in fase di pittura o colorazione. Questi pigmenti sono composti da una miscela di giallo e rosso e possono variare a seconda del produttore.

Oltre alla pittura e alla colorazione, l’arancione può essere ottenuto anche attraverso la luce. La luce bianca è composta da tutti i colori dell’arcobaleno e la luce che viene riflessa da un oggetto dipende dal colore di quella specifica superficie. Se la superficie riflette la luce arancione, allora noi vedremo tale colore.

In conclusione, ottenere l’arancione è semplice e varia a seconda della quantità e della tonalità dei colori utilizzati. Sia che siate artisti o appassionati di colori, l’arancione è una scelta sempre vincente.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!