Per iniziare il gioco, è necessario stabilire l’ordine di gioco. Questo può essere fatto decidendo a caso o attraverso una qualsiasi altra forma di selezione. Una volta stabilito l’ordine di gioco, il mazziere distribuirà le carte ai giocatori.
Ogni giocatore riceve inizialmente sette carte. Il mazziere inizia con la prima carta del mazzo e la mette scoperta sul tavolo. Questa carta è chiamata ‘base’. La seconda carta viene posizionata sopra la base, creando un secondo livello, e così via. Il numero di carte di ogni livello aumenterà di una carta man mano che si sale, fino a raggiungere il livello Piramide.
Una volta che la Piramide è stata completata, il mazziere distribuirà altre sette carte a ognuno dei giocatori. Il resto del mazzo sarà posizionato vicino alla Piramide e verrà utilizzato come pescaggio.
Il gioco inizia dal giocatore a sinistra del mazziere. L’obiettivo è scartare le carte avendo cura di abbassare il valore dei punti. Ogni carta ha un valore specifico: le carte numerate valgono il loro valore nominale, mentre le figure valgono 10 punti ciascuna. L’asso può essere utilizzato sia come carta alta che come carta bassa e vale 1 punto.
Per scartare una carta, il giocatore deve selezionarla dalla sua mano e metterla sopra la Piramide creando una combinazione di carte il cui valore totale è uguale a 14. Ad esempio, se in cima alla Piramide c’è un 7, il giocatore può scartare una carta del valore di 7 o due carte il cui valore totale sia uguale a 7.
Se un giocatore non è in grado di scartare una carta, dovrà pescarne una dal mazzo. Se la carta pescata può essere utilizzata per formare una combinazione di 14 punti, il giocatore può scartarla immediatamente. Se non è possibile scartare la carta pescata, il giocatore dovrà tenerla in mano e proverà nuovamente al proprio turno successivo.
Il gioco continua con i giocatori che si alternano nel cercare di scartare tutte le carte dalla loro mano. Una volta che un giocatore è riuscito a farlo, il gioco si ferma e vengono conteggiati i punti rimasti nelle mani degli altri giocatori.
Il conteggio dei punti avviene come segue: le carte numerate valgono il loro valore nominale, mentre le figure (J, Q, K) valgono 10 punti ciascuna. L’asso vale 1 punto. L’obiettivo è accumulare il minor numero possibile di punti.
Una volta che i punti sono stati contati, il giocatore con meno punti vince la partita. Nel caso in cui due o più giocatori abbiano lo stesso numero di punti, si giocherà un’altra mano per determinare il vincitore.
La Piramide è un gioco divertente e stimolante che richiede abilità tattiche e strategiche. È un’ottima scelta per passare il tempo con gli amici o la famiglia, sia durante una serata in casa che in viaggio. Prova a giocare alla Piramide e scopri perché è così apprezzato da molte persone in tutto il mondo.