Il present perfect continuous, o presente perfetto continuo in italiano, è un tempo verbale che indica un’azione o uno stato iniziato nel passato e che continua ancora nel presente. In altre parole, si utilizza questo tempo verbale per descrivere azioni che sono iniziate nel passato, ma che si protraggono ancora nel momento in cui si sta parlando.

La struttura del present perfect continuous è piuttosto semplice e si forma con l’ausiliare “have been” seguito dal verbo principale alla forma “-ing”. Ad esempio, si può dire: “I have been studying English for three years”, che tradotto sarebbe “Sto studiando l’inglese da tre anni”.

Vediamo ora come si forma il presente perfetto continuo nel dettaglio:

  1. Ausiliare (“have been”)

Il presente perfetto continuo si forma sempre con l’ausiliare “have been” al presente. Questo ausiliare si coniuga a seconda del soggetto della frase. Ad esempio, per la prima persona singolare si usa “I have been”, per la seconda persona singolare “You have been”, e così via.

  1. Verbo principale alla forma “-ing”

Dopo l’ausiliare “have been” si aggiunge il verbo principale alla forma “-ing”. Questa forma si ottiene aggiungendo la desinenza “-ing” alla base verbale. Ad esempio, il verbo “to study” alla forma “-ing” diventa “studying”.

  1. Complementi di tempo

Il presente perfetto continuo si utilizza per descrivere azioni o stati che sono iniziati in un momento passato e che continuano ancora nel presente. Per questo motivo, spesso si usano complementi di tempo come “for” e “since”. Il complemento “for” indica la durata dell’azione, mentre “since” indica il momento in cui l’azione è iniziata.

Ad esempio, si può dire “I have been working in this company for five years”, che tradotto sarebbe “Lavoro in questa azienda da cinque anni”, oppure “I have been studying English since last year”, che tradotto sarebbe “Sto studiando l’inglese da quando è cominciato l’anno scorso”.

Il presente perfetto continuo si usa spesso anche per indicare una situazione temporanea, ovvero una situazione che esiste solo per un determinato periodo di tempo. Ad esempio, si può dire “He has been feeling sick lately”, che tradotto sarebbe “Ultimamente si sente male”.

In generale, il presente perfetto continuo si utilizza quando si vuole sottolineare la durata o l’impatto di un’azione o di uno stato. Ad esempio, si può dire “I have been practicing the piano every day for a year”, che tradotto sarebbe “Da un anno pratico il pianoforte ogni giorno”.

In sintesi, il presente perfetto continuo è un tempo verbale molto importante per descrivere azioni e stati che si sono sviluppati nel passato e che continuano ancora nel presente. Si usa principalmente per sottolineare la durata o l’impatto dell’azione o dello stato in questione, ed è formato dall’ausiliare “have been” seguito dal verbo alla forma “-ing”.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!