Ingredienti:
- 1 tazza di acqua
- 1/2 tazza di farina per tutti gli usi
- 1/4 tazza di olio vegetale
- 1/4 cucchiaino di sale
- olio per friggere
- 1/4 tazza di zucchero
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
Preparazione:
- In una pentola, portare l’acqua a ebollizione. Aggiungere la farina, l’olio e il sale e mescolare bene fino a quando la pasta diventa liscia e omogenea. Rimuovere dal fuoco.
- Trasferire la pasta in una tasca per pasticceria dotata di una bocchetta a stella.
- In una pentola, scaldare l’olio a fuoco medio-alto fino a quando raggiunge una temperatura di 180°C.
- Utilizzando la tasca da pasticceria, spingere la pasta nell’olio bollente, tagliando pezzi di circa 10 cm di lunghezza.
- Cuocere i churros fino a quando diventano dorati e croccanti (circa 5-7 minuti). Utilizzare una schiumarola per rimuovere i churros dall’olio e posizionarli su della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso.
- Mentre i churros si raffreddano, mescolare lo zucchero e la cannella in una ciotola.
- Rotolare i churros nelle spezie zuccherate fino a quando vengono uniformemente rivestiti.
- Servire i churros caldi con una tazza di cioccolata calda densa, per una esperienza gustosa autentica.
Varianti:
I churros possono essere personalizzati con altre spezie, come zenzero o noce moscata, oppure con l’aggiunta di altre farine, come la farina di mais o di mandorle. Inoltre, possono essere ripieni di cioccolato o di crema di vaniglia, o resi ancora più croccanti attraverso l’aggiunta di un po’ di zucchero a velo nella miscela della pasta.
In conclusione, i churros sono un dolce spagnolo croccante e gustoso molto apprezzato in tutto il mondo. La loro preparazione non richiede molte abilità culinarie, ma bisogna fare attenzione alla frittura, in modo da ottenere il giusto equilibrio di consistenza e sapore. Provate subito a fare i churros a casa e stupite i vostri amici e familiari con una delizia gustosa e raffinata.