I cantucci sono dei biscotti tradizionali toscani, fatti con mandorle e generalmente serviti insieme a un bicchiere di vino dolce o alla fine di un pasto. Sono croccanti, perfetti per essere intinti in un bicchiere di Vin Santo e sono molto semplici da preparare. Ecco come fare i cantucci a casa.

Ingredienti:

  • 500 gr di farina bianca
  • 250 gr di mandorle tostate
  • 250 gr di zucchero
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli d’uovo
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 pizzico di sale
  • Scorza di limone o arancia grattugiata
  • Olio di oliva

Preparazione:

  • Inizia setacciando la farina con il lievito in una ciotola. Aggiungi lo zucchero, il sale, la vanillina e la scorza di limone o arancia grattugiata. Mescola tutti gli ingredienti.
  • Sbatte le uova e i tuorli e aggiungili all’impasto secco. Lavora l’impasto fino a che non sarà ben amalgamato.
  • Aggiungi le mandorle tostate all’impasto e impasta per bene. Sarà un po’ difficile mescolare e integrare tutte le mandorle, ma non ti preoccupare, continua a lavorare l’impasto fino a quando saranno distribuite in modo uniforme.
  • Prepara un tagliere leggermente infarinato e trasferisci l’impasto. Dividi in quattro parti e lavora ogni pezzo con le mani, facendo una forma a cilindro lungo circa 30 cm e spesso circa 5 cm. Spennella con dell’olio d’oliva per aiutare a dorare la superficie.
  • Inforna in forno preriscaldato a 180° per circa 20/25 minuti o fino a che i cilindri saranno leggermente dorati.
  • Sforna i cilindri dal forno e taglia le fette di cantucci ancora caldi, lasciandoli raffreddare su una griglia. Procedi con tagliare ogni cilindro di impasto in pezzi da 1 cm di spessore, utilizzando un coltello affilato.
  • Posiziona le fette di cantucci su una teglia foderata con carta forno e rimetti in forno a 180° per altri 10/15 minuti o finché non saranno dorati e croccanti.
  • Sforna i cantucci e lascia raffreddare completamente prima di servirli o conservarli.

I cantucci sono perfetti come snack leggero da gustare durante la giornata o da servire come delizioso dessert. Se vuoi prepararli con un tocco in più, puoi aggiungere altre spezie come cannella, noce moscata e cardamomo all’impasto. Puoi anche sostituire le mandorle con le noci o le nocciole per variare il sapore.

Non è difficile preparare dei cantucci fatti in casa, e il risultato è decisamente migliore di quelli acquistati in negozio. Inoltre, potrai personalizzarli come preferisci e condividerli con amici e familiari. Condividi questa deliziosa ricetta e prepara un’ottima scorta di cantucci per goderti in ogni momento della giornata.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!