La pasta frolla è una base da pasticceria molto comune, usata per preparare crostate, biscotti e torte. La pasta frolla è una preparazione semplice, ma richiede un po’ di pazienza e attenzione nella lavorazione. In questo articolo ti spiegheremo in modo semplice come fare la pasta frolla per crostata.

Ingredienti:

  • 250 g di Farina 00
  • 125 g di Burro
  • 80 g di Zucchero
  • 1 Uovo
  • 1 Tuorlo
  • 1 pizzico di Sale

Preparazione:

  1. Prendi una ciotola grande e setaccia la farina al suo interno. Aggiungi lo zucchero e il pizzico di sale e mescola bene gli ingredienti.
  2. Aggiungi il burro freddo e tagliato a pezzetti. Inizia a lavorare l’impasto con le dita, fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Aggiungi l’uovo e il tuorlo, leggermente sbattuti con una forchetta. Lavora l’impasto con le dita, fino a ottenere un impasto morbido, compatto, ma non troppo lavorato. Non bisogna aggiungere acqua perché il burro contiene già abbastanza umidità.
  4. Forma l’impasto in una palla, coprila con la pellicola trasparente e fai riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. Questa operazione aiuterà a mantenere l’impasto morbido e facile da stendere.
  5. Trascorso il tempo di riposo, togli l’impasto dal frigorifero e stendilo con un matterello sulla spianatoia infarinata. L’impasto dovrà avere uno spessore di circa 3-4 mm.
  6. Rivesti una tortiera del diametro scelto con l’impasto. Usa le dita per adattare bene l’impasto ai bordi e per eliminare l’eccesso sulla superficie della tortiera. Punzecchia il fondo con una forchetta, copri la base con della carta da forno e riempi con dei chicchi di fagioli secchi o con l’apposita corazza per non far gonfiare il fondo.
  7. Cuoci la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti. Una volta cotta, estrai la crostata dal forno, togli la cuccia e lascia raffreddare prima di farcire con il ripieno scelto.

Consigli:

  • Il burro deve essere freddo, ma non troppo… se lo tenete in frigo, circa 30 minuti prima dividetelo in pezzetti da 10 g così si ammorbidisce un po’. In ogni caso, evitate di sbattuta nel microonde perché potrebbe modificare la sua struttura e il risultato della pasta frolla.
  • Non lavorate troppo l’impasto; basterà mescolarlo con le dita fino a quando saranno ben amalgamati gli ingredienti, evitando di maneggiare troppo l’impasto perché si potrebbe iniziare a sudare. La sudorazione produce un impasto cola che potrebbe essere difficile da stendere.
  • Il riposo in frigorifero è fondamentale per far risultare la pasta frolla perfetta. La necessaria, infatti, è destinata a raffreddare il burro aumentare la coesione degli ingredienti.
  • Per la cottura, tieni presente che ogni forno è diverso e potrebbe quindi essere necessario allungare o accorciare il tempo di cottura in base al tipo di forno che si possiede. In ogni caso, controllate sempre la doratura della crostata.

In conclusione, la pasta frolla è una preparazione semplice, ma richiede pazienza e attenzione nella lavorazione. Seguite passo per passo la ricetta, e vedrete che il risultato sarà davvero delizioso. La pasta frolla per crostata sopporta diversi tipi di riempimento e la crostata è una preparazione perfetta per ogni occasione, dalla colazione fino alla merenda. Provate anche le versioni salate, da farcire con deliziosi ripieni di verdure, formaggi o carne. La pasta frolla è un must per chi ama la pasticceria, quindi non è mai troppo tardi per imparare a preparare una buona base perfetta per le crostate!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!