Il pane , detto anche pane casereccio o pane di montagna, è un alimento tradizionale che richiama la genuinità dei sapori antichi e la gioia di unire la famiglia intorno ad un pasto caldo. Preparare il pane cotto richiede pazienza e cura, ma il gusto e l’aroma che ne derivano sono impagabili. In questo articolo, ti spiegherò come fare il pane cotto seguendo una ricetta semplice e tradizionale.

Prima di iniziare, assicurati di avere tutti gli ingredienti a tua disposizione. Avrai bisogno di:
– 500 grammi di farina di tipo 00
– Un pizzico di sale
– 10 grammi di lievito di birra fresco
– 300 ml di acqua tiepida
– Un cucchiaio di olio extravergine di oliva
– Semola di grano duro per la superficie di lavoro

Per preparare l’impasto, inizia setacciando la farina in una ciotola capiente. Aggiungi un pizzico di sale e mescola per distribuirlo uniformemente. Sciogli il lievito di birra fresco nell’acqua tiepida e versa il composto nella ciotola con la farina. Aggiungi anche un cucchiaio di olio extravergine di oliva. Ora, inizia ad impastare energicamente il tutto, fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.

Trasferisci l’impasto su una superficie di lavoro leggermente infarinata con semola di grano duro. Continua ad impastare per almeno 10 minuti, lavorando l’impasto con le mani e piegandolo più volte. Questo processo permette di sviluppare il glutine e conferire elasticità all’impasto. Lascia riposare l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio umido per circa 2 ore, o fino a quando raddoppia di volume.

Prepara una teglia da forno e spolverala leggermente di semola di grano duro, in modo da evitare che l’impasto si attacchi. Sfila delicatamente l’impasto dalla ciotola e posizionalo sulla teglia. Con le mani leggermente umide, schiaccia l’impasto dandogli una forma rotonda o rettangolare, secondo le tue preferenze. Copri nuovamente con un canovaccio e lascia lievitare per ancora circa 1 ora.

Trascorso questo tempo, accendi il forno a 220 gradi Celsius e lascialo preriscaldare per almeno 10 minuti. Trasferisci la teglia nel forno e lascia cuocere per circa 40-45 minuti, o fino a quando il pane è dorato e produce un suono cavo quando viene battuto nella parte inferiore. A metà cottura, puoi spennellare la superficie del pane con un po’ d’acqua per ottenere una crosta più croccante.

Una volta cotto, sforna il pane e lascialo raffreddare su una griglia prima di tagliarlo e gustarlo. Il pane cotto è delizioso da solo, a pezzetti o affettato, ma si presta anche a essere accompagnato da un buon formaggio, salumi o creme spalmabili.

Preparare il pane cotto richiede un po’ di tempo e impegno, ma l’esperienza e la soddisfazione di avere un pane fatto in casa, fragrante e gustoso, ne vale sicuramente la pena. Prova questa ricetta tradizionale e regalati il piacere di un pane che profuma di amore e tradizione. Buona cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!