Il condizionale è una forma verbale molto importante della lingua francese che viene usata per esprimere possibilità, supposizioni e desideri. Essa si forma con l’aggiunta di determinati suffissi ai verbi indicativi e può avere vari significati a seconda del contesto in cui viene utilizzata.

Per formare il condizionale presente in francese, si deve prendere il verbo al futuro semplice e aggiungere i suffissi corrispondenti, in base alla terminazione del verbo stesso.

Ad esempio, prendiamo il verbo “parler”, che significa “parlare”, al futuro semplice. La coniugazione completa di questo verbo sarebbe “je parlerai” (io parlerò), “tu parleras” (tu parlerai), “il/elle/on parlera” (egli/ella parlerà), “nous parlerons” (noi parleremo), “vous parlerez” (voi parlerete) e “ils/elles parleront” (essi/esse parleranno).

Per formare il condizionale presente di “parler”, si deve prendere la forma corrispondente al futuro semplice e aggiungere i suffissi “-ais”, “-ais”, “-ait”, “-ions”, “-iez” e “-aient”, rispettivamente per “je”, “tu”, “il/elle/on”, “nous”, “vous” e “ils/elles”.

Quindi, il condizionale presente di “parler” sarebbe “je parlerais” (io parlerei), “tu parlerais” (tu parleresti), “il/elle/on parlerait” (egli/ella parlerebbe), “nous parlerions” (noi parleremmo), “vous parleriez” (voi parlereste) e “ils/elles parleraient” (essi/esse parlerebbero).

Una regola importante da ricordare è che i verbi irregolari hanno un’infinita varietà di coniugazioni al futuro semplice, per cui è necessario memorizzare ogni forma con attenzione. Alcuni esempi di verbi irregolari sono “aller” (andare), “avoir” (avere), “être” (essere), “pouvoir” (potere), “devoir” (dovere), “vouloir” (volere), “faire” (fare) e molti altri ancora.

Inoltre, come nel caso dell’indicativo, ci sono alcune forme verbali che si presentano in modo insolito quando si usano nel condizionale, come ad esempio “être” (essere) e “avoir” (avere). Per “être”, la forma corrispondente al condizionale presente sarebbe “je serais” (io sarei), “tu serais” (tu saresti), “il/elle/on serait” (egli/ella sarebbe), “nous serions” (noi saremmo), “vous seriez” (voi sareste) e “ils/elles seraient” (essi/esse sarebbero). Per “avoir”, invece, la forma corrispondente al condizionale presente sarebbe “j’aurais” (io avrei), “tu aurais” (tu avresti), “il/elle/on aurait” (egli/ella avrebbe), “nous aurions” (noi avremmo), “vous auriez” (voi avreste) e “ils/elles auraient” (essi/esse avrebbero).

Insomma, la formazione del condizionale in francese richiede studio e pratica, ma una volta che si imparano le regole di base e i verbi regolari, sarà possibile utilizzare questa forma verbale in modo efficace per comunicare e esprimere i propri pensieri e desideri.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!