Quando si impara una nuova lingua, uno dei primi concetti che si devono assimilare sono i vocaboli di base. E tra questi, c’è sempre qualcosa che riguarda la scuola, come ad esempio la penna. Ma come si dice penna in inglese?

La risposta è semplice e diretta: pen. Anzi, in realtà, esistono anche altri termini per indicare questo oggetto, ad esempio ballpoint pen (penna a sfera) o fountain pen (penna stilografica). Ma nel linguaggio comune, il termine corretto e più utilizzato è proprio pen.

Come molti sanno, l’inglese è una lingua molto ricca e varia, con molti termini che possono essere utilizzati per descrivere la stessa cosa. E questo vale anche per la penna. Ad esempio, ci sono espressioni regionali che differiscono da una parte all’altra del Regno Unito. In Scozia, ad esempio, ci si riferisce alla penna come biro, termine che risale agli anni venti, quando il giornalista ungherese László Bíró inventò la penna a sfera. Questo termine, tuttavia, non viene utilizzato altrove, né tantomeno negli Stati Uniti, dove il termine ballpoint pen prevale sulla penna a sfera.

L’inglese è anche una lingua che prende molte parole in prestito da altre lingue. E questo vale anche per la parola penna. La parola inglese pen deriva dal latino penna, la cui radice indica una piuma. E infatti, fino al XVII secolo, la scrittura era fatta principalmente con penne di uccelli. Anche oggi, quando si vuole dare un tocco di eleganza o di antico alla scrittura, si può ancora utilizzare una penna stilografica, il cui serbatoio di inchiostro viene alimentato proprio da una piuma.

In ogni caso, la parola pen è uno dei vocaboli che non può mancare nel vocabolario di chi vuole imparare la lingua inglese. La penna, oltre a servire per la scrittura, è uno strumento che può essere utilizzato per chiedere informazioni o per scrivere appunti. Ecco perché è importante che chi studia la lingua sappia come si dice penna in inglese, così come sa come si dice libro, quaderno o matita.

Per ripassare il termine pen e per imparare altre parole correlate, si può fare ricorso a diversi strumenti. A cominciare dal dizionario, cartaceo o online, che permette di trovare la traduzione di ogni parola da una lingua all’altra. Ma ci sono anche siti e applicazioni specifiche per imparare le lingue straniere, che propongono esercizi mirati e vocabolari tematici. Inoltre, ci sono anche corsi di formazione per corrispondenza o video tutorial, che permettono di apprendere la lingua in modo dinamico e interattivo.

In sintesi, la parola penna si dice pen in inglese, una delle parole di base da conoscere per imparare la lingua. Ma oltre alla parola stessa, è importante conoscere anche alcune espressioni di uso comune, come ballpoint pen o fountain pen, che permettono di arricchire il proprio vocabolario e di comprendere meglio la lingua in diversi contesti. E per imparare la lingua in modo più efficace e divertente, non mancano strumenti e risorse, a disposizione di chiunque voglia intraprendere questo percorso di apprendimento.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!