Il termine nipote, in inglese, si dice “nephew” se ci si riferisce ad un nipote maschio, mentre “niece” se si parla di una nipote femmina.

La parola “nephew” proviene dal Medio Inglese “neveu” e dal Latino “nepotem”, che significa nipote o nipote di chiesa. Il termine venne usato per secoli per indicare un parente che era stato nominato alla carica di chiesa grazie agli influenti legami familiari. Con il passare del tempo, il termine ha assunto il significato moderno di nipote.

La parola “niece”, invece, proviene dal Medio Inglese “nece”, che significa nipote o nipotina. Questa è stata la forma principale usata nel corso dei secoli, e il termine è rimasto invariato fino ad oggi.

In inglese, non esiste una parola specifica per indicare il concetto di “nipote di secondo grado”, ma per indicare il nipote del coniuge si usa “step-nephew” o “step-niece”.

È interessante notare che in alcune culture, come quella latina, i termini usati per indicare i nipoti sono diversi in base al genere e all’ordine di nascita. Ad esempio, in spagnolo, il nipote maggiore si chiama “sobrino mayor”, mentre il nipote minore si chiama “sobrino menor”. In italiano, invece, il nipote maggiore si chiama “nipote maschio grande” o “nipote femmina grande”, mentre il nipote minore si chiama “nipote maschio piccolo” o “nipote femmina piccola”.

In conclusione, per tradurre la parola “nipote” in inglese si deve usare “nephew” se si parla di un nipote maschio e “niece” se si parla di una nipote femmina. Questi termini vengono utilizzati anche nella vita quotidiana, così come nelle conversazioni formali e nell’ambito professionale. Se invece si vuole indicare il nipote del coniuge, si deve utilizzare “step-nephew” o “step-niece”.

Infine, è interessante notare come la lingua inglese e quella italiana differiscano nell’individuazione del grado di parentela dei nipoti. La cultura latina attribuisce un valore maggiore alla differenziazione tra nipoti maschi e femmine, e tra i nipoti di primo e secondo grado, mentre la cultura anglosassone semplifica indicando sempre “nephew” e “niece”.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!