Ad esempio, nella regione della Catalogna, dove si parla principalmente il catalano, il saluto più comune è “Hola” ma potrebbe anche essere usato “Bon dia” o “Bona tarda” a seconda del momento della giornata. Inoltre, esiste anche un saluto regionale utilizzato nelle Isole Baleari chiamato “Salut i Força al Canut” che significa “Salute e forza al cuculo” e si utilizza soprattutto tra amici.
In alcune parti della Spagna, soprattutto nella regione delle Asturie, potrebbe anche sentirsi l’espressione “Asturiano es la madre que me parió” che letteralmente significa “Asturiano è la madre che mi ha dato alla luce”, una forma di saluto locale indicante la propria appartenenza alla comunità asturiana.
Tuttavia, se si vuole usare una forma di saluto informale, soprattutto tra amici o familiari, una forma comune di saluto informale è “¿Qué tal?” che significa “come va?”, e può essere usato durante l’incontro per chiedere come stanno le cose, come sta andando la vita, e per iniziare una conversazione.
Un’altra forma comune di saluto informale è “¿Cómo estás?” o “¿Cómo te va?” che significa “come stai?” o “come ti va?”. Questi saluti sono molto utili per mostrare interesse per la persona che si sta incontrando e possono anche essere utili per fare conversazione.
Invece, per salutare una persona più formale, come per gli anziani, una forma più rispettosa di saluto è “Buenos días” che significa “buongiorno”, “Buenas tardes” che significa “buongiorno” oppure “Buena noche” che significa “buona notte”.
Inoltre, ci sono anche espressioni comuni per salutare le persone all’inizio di una conversazione, come “Hola, ¿cómo estás?” (“Ciao, come stai?”) o “Buenos días, ¿cómo está?” (“Buongiorno, come sta?”). Anche quando si risponde alla domanda su come si sta, è comune rispondere con “Bien, gracias, ¿y tú?” (bene, grazie, e tu?).
In sintesi, il saluto è un aspetto importante della cultura spagnola e ci sono diverse espressioni per salutare le persone, in base alla situazione, al contesto e alle regioni. L’importante è usare il saluto appropriato per la situazione e mostrare rispetto per la persona che si incontra.