Se hai mai avuto a che fare con la lingua inglese, è probabile che tu abbia sentito l’espressione “What do you do?”. Questa è la traduzione più comune della domanda italiana “Cosa fai?”, che viene comunemente usata per chiedere a qualcuno quale sia la sua occupazione o attività. Tuttavia, esistono anche altre alternative e modi per esprimere questa domanda. Scopriamoli insieme!

1. What do you do?

Come accennato in precedenza, “What do you do?” è la traduzione più comune e diretta di “Cosa fai?”. È un modo semplice e diretto per chiedere a qualcuno della sua professione o occupazione.

2. What is your job?

Un’alternativa semplice ma altrettanto comune alla domanda “Cosa fai?” è “What is your job?”. Questa espressione richiede anche una risposta riguardante l’occupazione della persona a cui si pone la domanda.

3. What do you do for a living?

Se desideri chiedere a qualcuno come si guadagna da vivere, puoi utilizzare l’espressione “What do you do for a living?”. Questa è una modalità colloquiale e informale per chiedere qual è il lavoro o l’attività che permette alla persona di sostenersi economicamente.

4. What do you do in your free time?

Se sei interessato a scoprire le passioni e le attività ricreative di qualcuno, puoi domandare “What do you do in your free time?”. Questa è una forma di chiedere cosa la persona ama fare durante i momenti di relax o tempo libero.

Queste sono solo alcune delle possibili traduzioni ed espressioni da utilizzare per dire “Cosa fai?” in inglese. Ricorda che la scelta dell’espressione più appropriata dipenderà dal contesto e dalla situazione. Se stai cercando un modo semplice per fare una domanda sul lavoro o sulle attività di qualcuno, “What do you do?” o “What is your job?” sono le opzioni più comuni da usare. Tuttavia, se stai cercando informazioni più specifiche sulle attività o sui hobby di una persona, fai uso delle altre espressioni suggerite.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!