Per costruire il tuo Tangram, avrai bisogno di alcuni materiali semplici. Prepara un foglio di cartoncino o di carta spessa colorata, una matita, una riga, un righello o un compasso e delle forbici. Puoi anche usare i vecchi puzzle Tangram che puoi trovare online o acquistare in un negozio di giochi.
Inizia disegnando un quadrato sul cartoncino. Utilizza il righello o il righello per ottenere linee dritte. Il lato del quadrato può essere di qualsiasi dimensione, ma assicurati di considerare lo spazio a disposizione per le altre forme geometriche che saranno create.
Una volta disegnato il quadrato, devi dividerlo in cinque triangoli di diverse dimensioni, un quadrato più piccolo e un parallelogramma. Puoi fare questo utilizzando una matita e il righello. Puoi anche usarlo come riferimento per creare nuovi puzzle Tangram in futuro.
Per creare il primo triangolo, disegna una linea dal centro del lato inferiore del quadrato fino all’angolo superiore sinistro. Assicurati che la linea sia perfettamente dritta. Successivamente, traccia una linea dal punto di intersezione tra la linea appena disegnata e il lato sinistro del quadrato fino all’angolo opposto del quadrato superiore.
Il secondo triangolo sarà l’opposto del primo. Disegna una linea dal centro del lato inferiore del quadrato fino all’angolo superiore destro. Traccia quindi una linea dal punto di intersezione tra la linea appena disegnata e il lato destro del quadrato fino all’angolo opposto del quadrato superiore.
Il terzo triangolo sarà un po’ più complicato. Disegna una linea dal punto di intersezione tra il lato sinistro del quadrato e la linea del secondo triangolo fino all’angolo opposto. Quindi, traccia una linea dall’angolo superiore destro del quadrato al punto in cui la linea appena disegnata incontra il lato superiore del quadrato.
Il quarto triangolo sarà simile al terzo. Disegna una linea dal punto di intersezione tra il lato destro del quadrato e la linea del primo triangolo fino all’angolo opposto. Traccia quindi una linea dall’angolo superiore sinistro del quadrato al punto in cui la linea appena disegnata incontra il lato superiore del quadrato.
Per creare il quinto triangolo, disegna una linea retta dal punto di intersezione tra il lato inferiore sinistro del quadrato e la linea del terzo triangolo fino all’angolo superiore destro. Nel complesso, la forma sarà come un triangolo isoscele con un lato più corto.
Infine, per creare il quadrato più piccolo, disegna un quadrato perfettamente proporzionato all’interno del quadrato principale. La dimensione può variare a seconda delle tue preferenze.
Per creare il parallelogramma, traccia una linea dal punto di intersezione tra la linea del terzo triangolo e il lato inferiore destro del quadrato, fino all’angolo opposto del quadrato superiore. Quindi, traccia una linea parallela al lato inferiore del quadrato dal punto di intersezione fino al punto di intersezione tra il lato superiore sinistro del quadrato e la linea del primo triangolo.
Una volta che hai completato tutte le forme geometriche, ritaglia con cura i pezzi lungo le linee tracciate. Assicurati di tagliare perfettamente per ottenere i risultati migliori.
Ed ecco fatto, hai creato il tuo Tangram! Ora puoi iniziare ad assemblare le forme geometriche per creare una varietà di figure. Puoi utilizzare il Tangram come un puzzle, sfidando te stesso o i tuoi amici a creare le figure più complesse possibili.
Il Tangram è un fantastico modo per divertirsi e sviluppare la capacità di problem-solving e la creatività. Spero che questo articolo ti abbia aiutato a capire come costruire il tuo Tangram e ad apprezzare tutti i vantaggi che questo puzzle può offrire. Buon divertimento!