Ma come si chiama questo contenitore? In realtà, esistono diversi tipi di contenitori per il sale e ognuno ha un nome diverso. Vediamo insieme quali sono i più comuni.
Il primo tipo di contenitore per il sale è la saliera. Si tratta di un piccolo contenitore solitamente realizzato in ceramica o vetro, dotato di una piccola apertura per poter prelevare il sale con le dita o con una piccola palettina. La saliera può essere posizionata direttamente sulla tavola, insieme ad altri condimenti come il pepe o l’aceto balsamico, e può essere anche decorata con motivi e disegni colorati.
Un contenitore per il sale più grande è invece il sale in cassetta o in sacchetto. Questo tipo di contenitore viene utilizzato soprattutto nei ristoranti o nelle cucine più grandi, dove si utilizza grandi quantità di sale e quindi è necessario avere un contenitore più capiente. La forma può variare a seconda delle esigenze, ma in genere si tratta di un grande sacchetto di plastica o di una cassetta di metallo o di plastica con una piccola apertura per poter prelevare il sale con un cucchiaio o una paletta.
Un altro tipo di contenitore per il sale è il sale in scatola. La scatola, solitamente realizzata in metallo o in cartone, contiene al suo interno una bustina o un sacchetto di plastica che racchiude il sale. Questo tipo di contenitore è molto comodo da utilizzare perché consente di conservare il sale in modo igienico e di prelevarlo facilmente attraverso una piccola apertura sulla parte superiore.
Infine, il sale può essere anche conservato in un contenitore per il sale a grana grossa. Questo tipo di sale, infatti, viene conservato in grosse pietre o cristalli che devono essere triturati prima dell’utilizzo. Il contenitore per il sale a grana grossa può essere realizzato in vari materiali come il vetro o la ceramica e solitamente presenta una mola incorporata per poter tritare il sale.
In conclusione, come abbiamo visto, il contenitore per il sale può assumere diverse forme e nomi a seconda delle esigenze e dell’utilizzo. Dalle classiche sale e pepe agli enormi sacchi di sale per cucine industriali, la scelta del contenitore dipende dalle esigenze e dalle preferenze di ogni persona. Qualunque sia il modello scelto, è importante conservare il sale in modo corretto e igienico per garantire la salute e il gusto dei nostri piatti.