Ma come si chiama il cane di Heidi? Questo è un dettaglio importante di cui parleremo in questo articolo. Anche se non viene menzionato esplicitamente nel libro, in base a alcune descrizioni possiamo dedurre che si tratta di un San Bernardo. Esistono alcune varianti riguardo al nome del cane di Heidi, ma la versione più accettata e diffusa è quella di Josephine, soprannominata ‘Ungetüm’ in tedesco, che significa “mostro”. Nonostante il nome possa sembrare un po’ strano, Josephine è una cane molto dolce e gentile, che instaura un legame affettuoso e duraturo con Heidi.
Come è possibile che un cane di San Bernardo finisca in una casa di montagna svizzera? Questa è una storia affascinante che risale alla fine del XVIII secolo. I monaci dell’ordine dei San Bernardo vivevano in un monastero sull’omonimo passo alpino, dove avevano il compito di offrire assistenza ai viaggiatori che attraversavano le montagne. Grazie alla loro abilità e al coraggio dei loro cani, i monaci riuscivano a salvare molte vite umane. I cani venivano addestrati per cercare le persone disperse tra le numerose zone impervie della montagna e per portare loro cibo e acqua. Grazie alla loro mole imponente e alla loro capacità di resistenza, i San Bernardo divennero presto celebri in tutta Europa.
Ecco perché il cane di Heidi, Josephine, è stato probabilmente un San Bernardo, un animale dalle incredibili doti fisiche ed intellettuali. Addestrato dai monaci dell’ordine dei San Bernardo, il cane era animale tipico delle zone montuose della Svizzera e dell’Europa in generale.
Nel romanzo di Johanna Spyri, Josephine è un compagno fedele e molto attento a Heidi. Molte avventure dei due si intrecciano durante il libro, fin quando il destino separerà temporaneamente il nostro cercatore di emergenza a quattro zampe dalla sua cara padroncina. Josephine è un cane forte e coraggioso, capace di affrontare i pericoli della montagna e di proteggere Heidi quando necessario. Ma è anche un animale sensibile ed espressivo, che sa mettere subito a proprio agio anche gli estranei. Il suo modo di guardare con gli occhi calmi e profondi ha sicuramente conquistato il cuore di molti lettori, rendendo Josephine uno dei personaggi preferiti del libro.
Alla fine del racconto, fortunatamente, la coppia si ritrova e vive insieme felicemente. Josephine può continuare a seguire Heidi ovunque questa vada, condividendo con lei tutti i momenti della sua vita.
In conclusione, ora sappiamo come si chiamava il cane di Heidi. Josephine, soprannominata ‘Ungetüm’, è un San Bernardo dolce, sensibile, forte e coraggioso, che ha saputo conquistare milioni di cuori in tutto il mondo grazie alla sua storia incredibile e alla sua amicizia con la giovane eroina.