Il termine Menorah deriva dalla parola ebraica “nora”, che significa “lampada”. Il candelabro è composto da un gambo centrale e sei bracci laterali, ognuno dei quali tiene una candela. Il braccio centrale, noto come Shamash, è più alto degli altri sei, simboleggiando la luce divina. Il Shamash è utilizzato per accendere le altre candele del candelabro, una alla volta, a partire dalla sera del 25° giorno del mese ebraico Kislev, il primo giorno di Hanukkah.
Secondo la tradizione, il candelabro venne creato per la prima volta durante l’epoca del Tempio di Gerusalemme, circa 2.000 anni fa, e veniva acceso ogni giorno dai sacerdoti. La storia narra che durante l’invasione dei Seleucidi, il candelabro venne rubato e portato via. Tuttavia, il miracolo di Hanukkah gli permise di essere ricostruito e riacceso.
Hanukkah è una celebrazione di otto giorni che commemora la riconquista del Tempio di Gerusalemme da parte degli ebrei, dopo la loro vittoriosa rivolta contro i Seleucidi. Il candelabro Menorah viene acceso ogni sera della festa, per otto giorni consecutivi, per ricordare il miracolo della durata dell’olio del Tempio che si credeva durasse solo un giorno, ma che invece riuscì a durare otto giorni.
La Menorah è stata anche un simbolo importante nella storia ebraica moderna. È presente sulla bandiera dello stato di Israele e, nel 2009, l’UNESCO ha dichiarato il candelabro Menorah come uno dei simboli universali della cultura ebraica.
Oggi, la Menorah è utilizzata non solo durante Hanukkah, ma anche nei servizi di preghiera ebraica e nelle festività ebraiche, tra cui Yom Kippur, Shavuot e Purim. La Menorah è un simbolo di speranza, di luce e di promessa; un modo per celebrare la fede e la forza della cultura ebraica.
Inoltre, il candelabro Menorah è diventato un oggetto di bellezza e di design. Nel corso degli anni, molti artisti e artigiani hanno creato versioni uniche e personalizzate della Menorah, utilizzando materiali come l’argento, il bronzo, il vetro e la ceramica. Oggi, la Menorah è spesso utilizzata come espressione artistica e come elemento decorativo nelle case degli ebrei di tutto il mondo.
In conclusione, il candelabro Menorah è un simbolo importante della cultura ebraica, ricco di significato e di tradizione. Che venga utilizzato per celebrare Hanukkah, per pregare o per adornare una casa, la Menorah rimane un’icona immortale della storia ebraica e di tutto il popolo ebraico.