Il ROI, acronimo che sta per Return on Investment, rappresenta il rendimento dell’investimento effettuato. In altre parole, il ROI è la misura del guadagno ottenuto rispetto all’investimento effettuato, espressa in percentuale.

Calcolare il ROI è fondamentale per capire se un investimento sta dando i risultati sperati e per valutare l’opportunità di effettuare ulteriori investimenti.

Per calcolare il ROI è necessario conoscere due cifre fondamentali: il guadagno ottenuto e il costo dell’investimento effettuato.

Il guadagno ottenuto è rappresentato dalla somma di denaro che è stata generata, ovvero i ricavi, sottraendo da essa i costi per ottenere tale somma. Ad esempio, se un’azienda ha venduto merce per un valore di 100.000 euro, ma per ottenerla ha speso 60.000 euro, il guadagno ottenuto sarà pari a 40.000 euro.

Il costo dell’investimento effettuato invece è rappresentato dalla somma di denaro effettivamente spesa per realizzare l’investimento. Ad esempio, se un’azienda ha acquistato un bene strumentale per 50.000 euro, il costo dell’investimento sarà pari a tale somma.

Una volta conosciuti questi due valori, il calcolo del ROI è piuttosto semplice. Per ottenerlo occorre dividere il guadagno ottenuto per il costo dell’investimento effettuato e moltiplicare poi il risultato per 100, al fine di esprimere il risultato in percentuale. Ad esempio, se il guadagno ottenuto è pari a 40.000 euro e il costo dell’investimento è stato di 50.000 euro, il calcolo del ROI sarà così espresso: (40.000/50.000) x 100 = 80%.

Oltre alla semplice formula base, è possibile calcolare il ROI in modo più approfondito, considerando diversi parametri. Ad esempio, è possibile considerare il costo del denaro, ovvero il tasso d’interesse che l’investimento avrebbe generato se fosse stato investito altrove, oppure moltiplicare il ROI per il numero di anni in cui l’investimento produrrà un guadagno.

Calcolare il ROI è fondamentale per capire la situazione finanziaria di un’azienda o di un progetto, ma è anche un’importante misura di valutazione dell’efficacia delle strategie di marketing, poiché permette di confrontare i ricavi generati dalle campagne pubblicitarie o dalle attività promozionali con il costo sostenuto per realizzarle.

In conclusione, calcolare il ROI è una procedura fondamentale per qualsiasi azienda o investitore, poiché permette di valutare se l’investimento effettuato sta dando i frutti sperati e rappresenta uno strumento utile per prendere decisioni future di investimento. Conoscere tutti i parametri e le metodologie che ne riguardano il calcolo, ci permetterà di comprendere in modo più approfondito le implicazioni delle scelte aziendali ed essere in grado di monitorarle e passare al decision making aziendale dei dati concreti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!