Prima di iniziare, assicurati di avere a portata di mano tutto il necessario: una pompa per il vuoto, un tappo a pressione o una bombola di azoto. Questi strumenti ti aiuteranno a sgonfiare la bottiglia di vino in modo sicuro ed efficiente.
Il primo passo è stappare la bottiglia di vino ed assicurarsi che il tappo sia ben sigillato. Se il tappo è a pressione, siedi sulla bottiglia e fai forza fino a sentire un “clic” che indica che il tappo è saldamente sigillato.
Successivamente, utilizza una pompa per il vuoto appositamente progettata per le bottiglie di vino. Queste pompe funzionano creando una pressione negativa nell’ambiente della bottiglia, permettendo all’aria di fuoriuscire e causando il collasso dei gas all’interno. Applica la pompa sulla bottiglia e usa il suo meccanismo di aspirazione per creare pressione. L’aria dovrebbe uscire gradualmente fino a quando il vino nella bottiglia si sgonfia completamente.
Se non hai una pompa per il vuoto, puoi utilizzare un tappo a pressione o una bombola di azoto per sgonfiare la bottiglia di vino. Nel caso del tappo a pressione, inseriscilo saldamente sulla bottiglia e pompa manualmente finché non sentirai la pressione domarsi. Assicurati che il tappo sia ben sigillato per evitare perdite d’aria all’interno della bottiglia.
Se opti per l’utilizzo di una bombola di azoto, inserisci il suo getto nella bottiglia e spruzza l’azoto all’interno. L’azoto è un gas inerte che non reagisce con il vino, quindi non altererà il sapore o l’odore del tuo vino. Spruzza l’azoto all’interno fino a quando non avverti una diminuzione della pressione.
Una volta che hai utilizzato uno dei metodi sopra descritti per sgonfiare la bottiglia di vino, puoi conservarla senza preoccuparti che il vino si ossidi o si rovini. Rimettere il tappo originale sulla bottiglia o sostituirlo con un tappo a pressione o un tappo di silicone è una buona opzione per conservare il vino rimanente.
Se hai sgonfiato la bottiglia di vino ma non hai intenzione di berla nel breve periodo, puoi anche trasferire il vino in una bottiglia più piccola o in una caraffa con un tappo ermetico. Questo ridurrà ulteriormente l’esposizione all’ossigeno e aiuterà a preservare il sapore e la freschezza del vino rimanente.
Sgonfiare una bottiglia di vino è un processo semplice che richiede pochi strumenti e pochi minuti del tuo tempo. È un ottimo modo per conservare il vino non consumato senza rischiare che si deteriori. Segui i passaggi sopra descritti e sarai in grado di sgonfiare la tua bottiglia di vino senza problemi.