Utilizzare un colino a maglie larghe
Se non si possiede un setaccio, si può optare per un colino a maglie larghe per cercare di eliminare eventuali grumi dalla farina. In questo modo, si ottiene comunque una farina abbastanza fine e gli elementi più grossolani vengono scartati.
Passare la farina attraverso un setaccio artigianale
In mancanza di un setaccio tradizionale, è possibile utilizzare un setaccio artigianale che si può realizzare facilmente in casa con carta e un contenitore tondo. Si può infatti prendere un foglio di carta da forno o carta assorbente, piegarlo in quattro, poi posizionarlo sopra il contenitore. A questo punto, si inserisce la farina all’interno, e si solleva la carta con la farina contenuta sopra il contenitore. Si ripete il gesto fino alla completa eliminazione di eventuali grumi.
Utilizzare un frullatore ad immersione
Un modo per ottenere una farina ben setacciata senza utilizzare appositi attrezzi consiste nell’utilizzo di un frullatore ad immersione. Basta mettere la farina in un recipiente adatto, inserire il frullatore e azionarlo a una velocità non troppo alta, in modo da evitare di fare polvere la farina. In questo modo si riesce ad ottenere velocemente una farina ben setacciata e priva di grumi.
Agitare la farina in un contenitore con coperchio
Uno dei metodi più semplici per setacciare la farina senza un setaccio consiste nell’agitare la farina in un contenitore chiuso con un coperchio. Si può ad esempio utilizzare un classico barattolo di vetro o una bottiglia di plastica dotata di chiusura ermetica. Mettere la farina all’interno del contenitore, chiudere con il coperchio e scuoterlo energicamente.
Utilizzare un colino da tè
Un’altra soluzione per setacciare la farina senza un setaccio consiste nell’utilizzo di un colino da tè. Si tratta di un piccolo colino con maglie molto sottili che viene utilizzato principalmente per colare tè o tisane. Questo colino, oltre a consentire di setacciare la farina, è molto utile anche per creare infusi di erbe aromatiche o per preparare tisane.
In conclusione, esistono numerosi metodi alternativi per setacciare la farina quando non si ha a disposizione un setaccio. Utilizzando un colino a maglie larghe, un setaccio artigianale, un frullatore ad immersione, un contenitore con coperchio o un colino da tè, si può ottenere lo stesso risultato desiderato. L’importante è ricordare che il setacciare la farina è un passaggio importante per la buona riuscita di molte ricette, quindi non bisogna mai dimenticarlo anche se non si dispone degli strumenti adatti.