Separare l’albume dal tuorlo in cucina è una delle operazioni che sicuramente conoscete bene, ma non tutti sanno esattamente come farlo. In questo articolo vi spiegheremo come separare l’albume dal tuorlo, in modo semplice e veloce.

Prima di tutto, è importante avere a disposizione alcuni strumenti: un uovo, un piattino o un bicchiere, e una ciotolina. Potete anche utilizzare uno strumento specifico per separare l’uovo, come un separatore, ma se non ne avete uno, non è essenziale.

Iniziamo dal metodo più semplice: rompere l’uovo e utilizzare le mani per estrarre l’albume. Questo metodo è adatto per quando avete bisogno solo dell’albume e non del tuorlo. Per farlo, rompete l’uovo in un bicchiere o una ciotola, senza separare i due elementi con lo schiocco della conchiglia. Con le mani, prendete il tuorlo delicatamente e trasferitelo in un’altra ciotola o un piattino. Successivamente, continuate a passare l’albume tra le mani, facendolo cadere nella ciotola o nel bicchiere sottostante.

Il secondo metodo prevede l’utilizzo di due contenitori, uno più grande dell’altro. Rompete l’uovo in prossimità dell’orlo del contenitore più grande, inclinando la conchiglia verso l’interno del contenitore stesso. Dopodiché, trasferite il tuorlo dell’uovo da un contenitore all’altro, facendo scivolare l’albume tra le dita in modo che cada nella ciotola più grande.

Se invece desiderate separare l’albume dal tuorlo in modo professionale, potete utilizzare uno strumento specifico come il separatore di uova. In commercio ne esistono di diverse tipologie, in plastica, silicone o metallo.

Il modo d’uso è sempre lo stesso: rompete l’uovo in prossimità del separatore e inclinatelo leggermente, in modo che il tuorlo rimanga sopra lo strumento e l’albume cada nel contenitore sottostante.

Qualora non abbiate a disposizione nessuno di questi strumenti, vi consigliamo il metodo del guscio di uovo. Rompete l’uovo in un contenitore e separate i due elementi, trattenendo il tuorlo in una delle due metà del guscio. Successivamente, trasferite l’albume nella ciotolina facendo cadere l’uovo da un guscio all’altro, inclinando leggermente la conchiglia affinché l’albume cada nel contenitore sottostante.

In ogni caso, ricordate di lavare sempre bene le mani e gli strumenti utilizzati prima e dopo l’operazione di separazione dell’uovo, in modo da evitare contaminazioni batteriche. Inoltre, se avete in programma di utilizzare l’albume separato per la preparazione di schiume o albumi montati a neve, è importante che sia a temperatura ambiente e che non vi siano tracce di tuorlo all’interno, al fine di ottenere un risultato perfetto.

In conclusione, sono diversi i modi per separare l’albume dal tuorlo. Il metodo che sceglierete dipenderà dalle vostre preferenze e dallo strumento che avete a disposizione. In ogni caso, seguite sempre le norme igieniche e di sicurezza e godetevi la vostra cucina!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!