Prima di tutto, è importante assicurarsi di avere tutto ciò di cui si ha bisogno. Avrai bisogno di una sella, un sottosella, un sottopancia e un imbottimento per la sella se necessario. Assicurati di avere anche una staffa e un coprisella a portata di mano.
Il primo passo per sellare il cavallo è pulire accuratamente la schiena del cavallo. Utilizza una spazzola morbida o un pelo per rimuovere eventuali peli o detriti che potrebbero irritare il cavallo. Una volta che la schiena del cavallo è pulita, puoi iniziare ad attaccare la sella.
Poggia la sella sulla parte superiore della schiena del cavallo, assicurandoti che sia al centro. Assicurati che i lati della sella siano alla stessa altezza sulla schiena del cavallo. Il passaggio successivo sarà quello di posizionare il sottosella sulla sella. Il sottosella aiuta a prevenire la sudorazione eccessiva della sella sulla groppa del cavallo.
A questo punto, devi assicurarti che la sella sia saldamente regolata sulla groppa del cavallo. Lasciare la sella troppo sciolta può provocare movimenti e infortuni, mentre stringere troppo la sella può causare dolore al cavallo. A seconda del tipo di sella, potresti dover regolare diversi cinghie o cinture per garantire che sia ben posizionata. Assicurati di tirare le cinghie regolabili in modo uniforme e di non stringerle troppo.
Una volta che la sella è stata fissata a sufficienza, assicurati che ci sia spazio per il sottopancia. Il sottopancia agisce come una cintura di sicurezza e impedisce alla sella di scivolare. Assicurati che il sottopancia sia fissato saldamente in modo che la sella non si muova.
L’ultimo passaggio è quello di attaccare le staffe. Le staffe sono utilizzate per aiutare il cavaliere a mantenerne la posizione e aiutare il cavallo a gestire il peso del cavaliere. Assicurati che le staffe siano ad altezza uniforme e che le lacciature della staffa siano lisce e non aggrovigliate.
Infine, puoi coprire la sella con un coprisella per proteggere la sella dal sudore e dalle macchie.
In sintesi, sellare un cavallo richiede attenzione ai dettagli e tempo per assicurarsi che tutto sia fatto correttamente. Assicurati di avere tutti gli strumenti necessari a portata di mano, di pulire bene la schiena del cavallo e di fissare saldamente la sella in modo uniforme sulla groppa del cavallo. Non dimenticare di fissare saldamente il sottopancia e le staffe e di utilizzare un coprisella per proteggere la sella.
Vendere un cavallo è un passo importante ma con queste preparazioni il cavallo può vivere una splendida avventura.