Se hai mai voluto sapere come descrivere te stesso in italiano, sei nel posto giusto! In questo articolo, imparerai come tradurre le frasi più comuni utilizzate per descrivere le persone. Pronto a iniziare?

Come ti chiami?

La prima domanda che potresti sentire quando incontri qualcuno è “Come ti chiami?”, che in italiano si dice: “Come ti chiami?”. In risposta a questa domanda, puoi dire: “Mi chiamo [nome]”. Ad esempio, se ti chiami Maria, puoi dire: “Mi chiamo Maria”.

Quanti anni hai?

Un’altra domanda comune riguarda l’età. “Quanti anni hai?” in italiano significa appunto “Quanti anni hai?”. Puoi rispondere dicendo: “Ho [numero] anni”. Ad esempio, se hai 25 anni, puoi dire: “Ho 25 anni”.

Come sei fisicamente?

Per descriverti fisicamente, puoi utilizzare aggettivi come “alto” (tall), “basso” (short), “bruno” (brunette), “biondo” (blonde), “magro” (thin), “grasso” (fat). Ad esempio, per descriverti come alto, puoi dire: “Sono alto”. Se sei biondo, puoi dire: “Sono biondo”.

  • Alto – Tall
  • Basso – Short
  • Bruno – Brunette
  • Biondo – Blonde
  • Magro – Thin
  • Grasso – Fat

Come ti senti oggi?

Quando qualcuno ti chiede “Come ti senti oggi?”, in italiano si dice appunto: “Come ti senti oggi?”. Puoi rispondere utilizzando aggettivi come “bene” (well), “male” (bad), “felice” (happy), “triste” (sad). Ad esempio, se ti senti bene, puoi dire: “Mi sento bene”. Se sei triste, puoi dire: “Mi sento triste”.

  • Bene – Well
  • Male – Bad
  • Felice – Happy
  • Triste – Sad

Come è la tua personalità?

Per descrivere la tua personalità, puoi utilizzare aggettivi come “intelligente” (intelligent), “amichevole” (friendly), “socievole” (sociable), “timido” (shy), “generoso” (generous). Ad esempio, se sei amichevole, puoi dire: “Sono amichevole”. Se sei intelligente, puoi dire: “Sono intelligente”.

  • Intelligente – Intelligent
  • Amichevole – Friendly
  • Socievole – Sociable
  • Timido – Shy
  • Generoso – Generous

Ora che hai imparato alcune frasi comuni per descriverti in italiano, sei pronto a fare conversazione con gli italiani! Ricorda di usare queste frasi durante i tuoi viaggi o durante le lezioni di lingua italiana. Buon divertimento!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!