Scrivere le date in inglese può essere un po’ confuso se non si sa esattamente come farlo. In questa guida, ti mostreremo le regole di base per scrivere le date in inglese in modo corretto.

Ci sono due formati comuni per scrivere le date in inglese: il formato americano e il formato britannico. Vedremo entrambi.

Il formato americano

Il formato americano delle date si scrive nel seguente ordine: il mese viene scritto prima del giorno, seguito dall’anno. Ad esempio, il 1º gennaio del 2020 sarebbe scritto come “1/1/2020” o “January 1, 2020”.

Ci sono alcune cose da tenere a mente con il formato americano. In primo luogo, il mese si scrive sempre prima del giorno (cioè “1/7” è il 1º luglio, non il 7 gennaio). In secondo luogo, la data può essere scritta sia con le cifre che con le parole (cioè “1/1/2020” oppure “January 1, 2020”). Infine, il separatore tra il mese, il giorno e l’anno può essere uno slash (/), un trattino (-) o un punto (.).

Il formato britannico

Il formato britannico delle date si scrive nel seguente ordine: il giorno viene scritto prima del mese, seguito dall’anno. Ad esempio, il 1º gennaio del 2020 sarebbe scritto come “01/01/2020” o “1 January 2020”.

Anche qui, ci sono alcune cose da tenere a mente con il formato britannico. In primo luogo, il giorno si scrive sempre prima del mese (cioè “01/07” è il 1º luglio, non il 7 gennaio). In secondo luogo, il mese si scrive a lettere e non con le cifre (cioè “1 January 2020”, non “01/01/2020”). Infine, il separatore tra il giorno, il mese e l’anno è un trattino (-) o uno slash (/).

Altre cose da tenere a mente

Ci sono alcune altre cose da tenere a mente quando si scrivono le date in inglese. Innanzitutto, in entrambi i formati, l’anno si scrive con quattro cifre (cioè “2020”, non solo “20”). In secondo luogo, si è soliti utilizzare le lettere maiuscole per scrivere il nome del mese (cioè “January”, non “january”). In terzo luogo, quando si scrivono le date formali, come in un documento ufficiale o in una lettera, viene spesso aggiunto il giorno della settimana tra il mese e il giorno (cioè “Monday, January 1, 2020”).

Infine, in alcuni casi, è necessario utilizzare l’abbreviazione del mese nel formato americano (ad esempio, in un modulo o in una tabella). Le abbreviazioni standard dei mesi sono le seguenti:

  • January: Jan.
  • February: Feb.
  • March: Mar.
  • April: Apr.
  • May: May (che non viene abbreviato)
  • June: Jun.
  • July: Jul.
  • August: Aug.
  • September: Sep. o Sept.
  • October: Oct.
  • November: Nov.
  • December: Dec.

Conclusione

Scrivere le date in inglese può essere un po’ complicato, ma seguendo le regole di base del formato americano o britannico, è possibile farlo correttamente. Ricorda di scrivere l’anno con quattro cifre, di utilizzare le lettere maiuscole per il nome del mese, e di aggiungere il giorno della settimana nelle date formali. Con un po’ di pratica, scrivere le date in inglese diventerà molto più facile.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!