1. Trova l’idea giusta
La prima cosa da fare è trovare l’idea giusta. Se hai già un’idea in mente, è fantastico! Ma se non lo hai ancora, cerca l’ispirazione ovunque. Leggi libri, guarda film, ascolta musica, parla con le persone e prendi appunti su ciò che ti colpisce. Potrebbe essere un evento della tua vita, un’idea interessante che hai sentito da qualcuno o semplicemente un sogno che hai avuto.
2. Fai una pianificazione
Una volta che hai la tua idea, è importante fare una pianificazione. Decide quanti capitoli avrà il tuo libro, cerca un’idea per ogni capitolo e scrivili su carta. Così avrai una volata d’ali per iniziare a scrivere e potrai anche cambiare l’ordine dei capitoli, se necessario. Inoltre, sarai in grado di avere una panoramica del tuo libro e sapere dove stai andando.
3. Crea un ambiente di scrittura confortevole
Crea un ambiente di scrittura confortevole. È importante avere un posto tranquillo e privato dove scrivere. Inoltre, assicurati che ci sia abbastanza luce e che il posto sia ben ventilato. Elimina le distrazioni, come la TV e il cellulare, poiché potrebbero impedire di concentrarti sulla scrittura.
4. Scrivi ogni giorno
Scrivi ogni giorno. Potrebbe essere solo per 30 minuti o per un’ora, ma la cosa importante è scrivere costantemente. Anche se hai una brutta giornata e non hai voglia di scrivere, comunque sediti e scrivi qualcosa. Sotto forma di diario o di racconto, inizia ad abituarti a scrivere ogni giorno, ti darà la possibilità di variegare il linguaggio con una varietà di parole e di sintassi.
5. Fai revisione costantemente
Revisiona il tuo lavoro costantemente. Non aspettare di aver finito il libro per iniziare la revisione. Rileggilo, correggi gli errori e guarda dove puoi migliorare. Inoltre, chiedi il parere di amici o parenti e prendi nota delle loro opinioni. Ti aiuterà a migliorare il tuo lavoro.
6. Cerca un editore o autopubblica
Una volta che hai finito il libro e hai fatto tutte le revisioni necessarie, è tempo di cercare un editore. Invia la tua opera e aspetta la risposta. Se non ottieni risposta, non scoraggiarti. Prova a mandare il tuo libro ad un’altra casa editrice o autopubblicarlo.
Scrivere il tuo primo libro può essere una grande esperienza e un grande passo nella tua vita. Seguendo questi consigli, sarai sulla strada giusta per creare un libro che gli altri vorranno leggere. Non aver paura di chiedere feedback e di continuare a migliorare il tuo lavoro. Buona scrittura!