Viso ovale: se hai un viso ovale, sei fortunato! Poiché questa forma del viso si adatta a diversi tipi di cappelli. Tuttavia, i cappelli con tesa larga come i cappelli da cowboy o quelli con una tesa inclinata possono dare un aspetto sproporzionato al viso.
Viso a cuore: se il tuo viso ha una forma a cuore, prova a evitare i cappelli con tese larghe poiché possono rendere il mento prominente. Cappelli con una tesa stretta e una corona sottile come il fedora o il berretto a cloche, possono aiutare a bilanciare la forma.
Viso rotondo: per questo tipo di viso, cappelli con una tesa larga e inclinata sono ideali, ma evita i modelli con una tesa molto stretta. Evita anche i cappelli che non coprono la testa completamente, come i berretti da baseball, poiché possono evidenziare ancora di più la forma del viso.
Viso quadrato: per chi ha un viso quadrato, i cappelli con una tesa inclinata e una corona alta possono aiutare a creare un’illusione di lunghezza e sottigliezza. Evita cappelli molto aderenti come la berretta o il basco, poiché possono accentuare la forma del viso.
Viso a pera: per i visi a pera, i cappelli con una tesa inclinata e una corona alta, come i cappelli Fedora, sono perfetti. Evita quelli con una tesa larga a meno che non coprano il mento, portando l’attenzione sulla parte superiore del volto.
In sintesi, ci sono molti tipi di cappelli tra cui scegliere, ma è importante capire quale forma si adatta meglio al viso. Se hai difficoltà a trovare un cappello adatto alla tua forma del viso, chiedi consiglio a uno stilista esperto o in uno store specializzato. Indossare un cappello che valorizzi il tuo viso può fare la differenza nel tuo look, aggiungendo stile e personalità.