Inizialmente è importante valutare la propria esperienza sullo snowboard: se sei un principiante ti consigliamo di optare per una tavola più morbida, che ti permetterà di avere maggiore controllo sui tuoi movimenti e renderti la discesa più facile. Se, al contrario, sei già un esperto, ti suggeriamo una tavola più rigida, per avere più precisione nei movimenti e poter affrontare piste più impegnative.
Un altro fattore da considerare nella scelta della tavola è la lunghezza. In linea generale, la tavola dovrebbe arrivare fino alla base del mento. A seconda dello stile di guida, la lunghezza può variare. Se ami la velocità e le grandi discese, puoi provare tavole più lunghe; se invece ami fare trick e salti, allora ti conviene optare per una tavola più corta, per una maggiore manovrabilità.
Assicurati inoltre che la larghezza della tavola sia adatta alle tue esigenze. Il tuo piede non deve uscire dalla tavola ma deve essere aderente alla stessa, per garantire stabilità e controllo.
Una delle scelte più importanti da fare riguarda il tipo di camber della tavola. Ne esistono tre tipi:
- Camber classico: è il tipo di tavola più tradizionale, con una curva convessa sotto la tavola che preme sui bordi. Questo tipo di tavola offre stabilità ad alta velocità e una buona poppata (capacità di salto).
- Camber inverso (rocker): in questo caso la tavola è arrotondata verso l’alto alla base dei piedi. Questo tipo di tavola permette di avere maggior comfort e manovrabilità nei terreni più irregolari.
- Flat: questo camber è perfetto per chi ama lo stile libero e vuole eseguire diverse trick e salti, infatti questo camber offre la massima stabilità durante queste attività.
Infine, è molto importante scegliere il giusto tipo di bordo. Questi rappresentano la parte laterale della tavola e possono essere più o meno arrotondati e spessi. Un bordo troppo arrotondato può essere utile ai principianti per evitare di impigliarsi con la neve. Un bordo piatto o leggermente rastremato, invece, è perfetto per i più esperti che amano le velocità e le performance più estreme.
In sintesi, scegliere la tavola giusta per lo snowboard è una questione di esperienza, preferenze e abilità. Le tavole possono avere camber e bordi differenti, lunghezze e larghezze varie, quindi la scelta può risultare complessa se non si hanno le giuste informazioni. Segui i nostri consigli e scegli la tavola perfetta per te, i tuoi gusti e le tue capacità, per trascorrere un’esperienza indimenticabile sulle nevi.