Scarica la versione di prova
La soluzione più semplice è scaricare la versione di prova gratuita di Adobe Acrobat. L’azienda offre una versione gratuita del prodotto valido per 7 giorni, durante i quali gli utenti possono sperimentare il software e tutte le sue funzionalità senza dover effettuare alcun pagamento. La versione di prova può essere ottenuta semplicemente accedendo al sito ufficiale di Adobe, seguendo le istruzioni fornite e scaricando il prodotto. Si può utilizzare la versione di prova senza alcun vincolo, ma è importante tenere a mente che dopo il periodo di prova si dovrà acquistare il prodotto per continuare a utilizzarlo.
Cerca online
Se l’intento è quello di trovare Adobe Acrobat gratuitamente, una soluzione alternativa è quella di cercare il software su internet. Bisogna tenere presente che questa soluzione, però, non è consigliata, poiché molte delle fonti non autorizzate che offrono il download gratuito di Adobe Acrobat potrebbero comportare una potenziale minaccia per la sicurezza del computer. Inoltre, scaricando il software da un sito non autorizzato si pensa di violare il diritto d’autore e ci si espone a possibili conseguenze legali.
Prova Adobe Reader
Se si desidera solo aprire e leggere file PDF, Adobe Reader è un’ottima soluzione gratuita. Questo programma permette di visualizzare i documenti PDF, eseguire ricerche al loro interno e stamparli, ma non consente di modificarli né di crearne di nuovi. È possibile scaricare Adobe Reader gratuitamente dal sito ufficiale di Adobe.
Utilizza alternative
Esistono alcune alternative gratuite a Adobe Acrobat che permettono di creare e modificare PDF. Tra le opzioni disponibili c’è il software OpenOffice, che consente di creare documenti PDF, così come la stampa a PDF di documenti creati con Word o con altri programmi. Un’altra alternativa gratuita è il software PDFCreator, che permette di creare file PDF a partire da documenti di testo, immagini, e molto altro ancora.
In conclusione, Adobe Acrobat è un software potente e utile ma spesso costoso. Per fortuna, ci sono alcune soluzioni per scaricarlo gratuitamente. La versione di prova gratuita e Adobe Reader sono due possibilità, anche se bisogna tenere presente che la prima richiede il pagamento dell’abbonamento per il pieno utilizzo e il secondo non consente di modificare i documenti. Se si desidera acquisire la piena funzionalità del software, è sempre possibile acquistarlo. Nel frattempo, per chi cerca un’alternativa gratuita, ci sono diverse opzioni disponibili, come OpenOffice o PDFCreator. Tuttavia, si consiglia di prestare attenzione alle fonti da cui si scarica il software, al fine di evitare conseguenze potenzialmente negative.