Scansionare documenti e immagini sta diventando sempre più importante in tutto il mondo, sia per le attività aziendali che per le esigenze personali degli utenti. Grazie alle molteplici tecnologie presenti sui dispositivi mobili, come ad esempio l’iPhone, la scansione di documenti sta diventando sempre più semplice e rapida.

Il motivo per cui la scansione è diventata così importante nel mondo moderno è piuttosto semplice. In passato, era necessario possedere un dispositivo di scansione o un PC per poter utilizzare gli scanner. Ora, invece, avere un telefono cellulare intelligente basta per poter effettuare la scansione di documenti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

La tecnologia degli scanner per iPhone viene costantemente migliorata, e oggi è possibile scansionare documenti con una nitidezza straordinaria, così da rendere possibile la lettura dei testi anche tramite piccole immagini. Apple ha inoltre creato una funzione di scansione nativa chiamata Scansione Documenti.

In questo articolo verrà spiegato come utilizzare questa funzione di scansione per iPhone. Seguire questa guida rende possibile utilizzare l’app Scansione Documenti al meglio.

Come utilizzare la funzione Scansione Documenti su iPhone?

Per utilizzare la funzione Scansione Documenti su iPhone, è necessario avere la versione più recente di iOS installata sul proprio dispositivo. Dopo aver assicurato di avere l’ultima versione del software, sarà necessario seguire i passaggi descritti di seguito:

  1. Aprire l’app Scansione Documenti. L’app è preinstallata in iOS, quindi se non è stata cancellata, si troverà nella cartella ‘Utility’.
  2. A questo punto, sarete pronti per iniziare il processo di scansione. Il dispositivo mostrerà una schermata blank, ideale per posizionare il foglio o il documento da scansionare.
  3. Posizionare il documento sulla superficie del dispositivo. iPhone effettuerà una scansione automatica, con l’ausilio della fotocamera. Il dispositivo visualizzerà immediatamente il documento scansionato nella schermata dell’app.
  4. Se si desidera modificare il documento scansionato, come ad esempio la correzione dell’orientamento del foglio, la riduzione delle dimensioni o l’applicazione di un filtro, è possibile utilizzare le funzioni di scorrimento presenti sull’app. In caso contrario, si può procedere direttamente all’invio del documento appena scansionato.
  5. Finalmente, si potrà usare la documentazione scansionata come meglio si desidera. Si può condividerlo con gli altri, stamparlo, salvarlo sul proprio dispositivo, e altro ancora.

Inoltre, Scansione Documenti è anche in grado di eseguire il riconoscimento dei caratteri OCR (Optical Character Recognition) in grado di riconoscere automaticamente il testo scritto all’interno del documento scansionato. In questo modo si potrà copiare il contenuto del documento scansionato in un editor di testo, o utilizzarlo per la creazione di un’email o un file di testo.

Conclusione

La scansione di documenti con iPhone è un’operazione molto semplice, e la funzione Scansione Documenti aiuta a renderla ancora più rapida e intuitiva. Utilizzando questa funzione, non c’è più bisogno di possedere un dispositivo di scansione o un PC, e ciò consente di lavorare in modo più flessibile da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Grazie alla nitidezza straordinaria di iPhone ha reso possibile scansionare anche piccoli fogli senza alcun problema.

In sostanza, Scansione Documenti è una funzione davvero utile e potente, che chiunque possieda un iPhone può utilizzare in modo rapido e semplice.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!