Il primo metodo per scannerizzare le foto con il tuo smartphone consiste nell’utilizzare l’app fotocamera. In effetti, la maggior parte degli smartphone ha una fotocamera di qualità sufficiente per scattare foto di alta qualità. Ecco come procedere:
1. Metti la foto che desideri scannerizzare su una superficie piatta e ben illuminata.
2. Apri l’app fotocamera del tuo smartphone.
3. Avvicina la fotocamera alla foto fino a quando sarà riempita completamente dallo schermo.
4. Fai in modo che la fotocamera focalizzi a dovere, finché l’immagine non sarà nitida e chiara.
5. Scatta la foto.
Una volta che hai scattato la foto, dovrai salvare l’immagine sul tuo smartphone e procedere eventualmente a ritagliarla o migliorarne la luminosità o la nitidezza. Questo metodo funziona bene se si dispone di buona illuminazione e di una fotocamera di qualità sufficiente per catturare immagini nitide.
La seconda opzione per scannerizzare le foto con il tuo smartphone consiste nell’utilizzare una app di scanner dedicata. Queste app sono specificamente progettate per la scansione di documenti e immagini, e spesso consentono di salvare le immagini in diverse formati.
Un’ottima app di scanner è Adobe Scan, disponibile per iOS e Android. Questa app utilizza la fotocamera del tuo smartphone per scannerizzare documenti e immagini, e consente di salvare le immagini in formato PDF. Una caratteristica distintiva di Adobe Scan è la sua capacità di rilevare automaticamente i bordi del documento o dell’immagine, in modo da ritagliare la parte più importante dell’immagine stessa (ad esempio, la fronte di una vecchia foto di famiglia). Inoltre, Adobe Scan include funzioni di correzione della deformazione e del colore, così come la possibilità di unire più pagine in un singolo PDF.
Altri esempi di app per scannerizzare le foto includono CamScanner, Microsoft Office Lens e Evernote Scannable. Ognuna di queste app consente di scannerizzare immagini e documenti, e alcune includono funzionalità di OCR per la conversione del testo scannerizzato in testo digitale.
Infine, se hai una vecchia stampante multifunzione che supporta la funzione di scansione, potresti essere in grado di utilizzare l’app di controllo della stampante per scannerizzare le foto con il tuo smartphone. Questo metodo consente di utilizzare l’hardware di scansione della stampante senza la necessità di una connessione Wi-Fi o di cavi di collegamento. Per farlo, accedi all’app di controllo della stampante, seleziona l’opzione di scansione e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Potrebbe essere necessario attivare la funzione di scansione dalla stampante stessa prima di poter effettuare la scansione utilizzando l’app di controllo della stampante.
In conclusione, se stai cercando un modo semplice ed economico per scannerizzare le foto con il tuo smartphone, puoi utilizzare l’app fotocamera integrata, oppure optare per un’app di scanner dedicata. Anche se potresti dover effettuare alcuni ritocchi aggiuntivi alle immagini, questi metodi ti consentiranno comunque di acquisire immagini nitide e di qualità a partire da documenti o immagini cartacee.