Ma come scannerizzare un documento con l’iPhone? In questo articolo proveremo a spiegare i passi da seguire per effettuare questa operazione.
Prima di tutto, è necessario avere un iPhone dotato di una fotocamera di buona qualità. Idealmente, si dovrebbe avere un iPhone con una fotocamera posteriore da almeno 12 megapixel e una fotocamera frontale da almeno 7 megapixel. Inoltre, è consigliabile avere una buona connessione internet, in modo da poter utilizzare alcune applicazioni di terze parti che richiedono una connessione ad internet per funzionare.
La prima cosa da fare è scaricare un’applicazione per scannerizzare. Sullo store di Apple sono presenti diverse applicazioni di questo tipo, sia gratuite che a pagamento. Tra le applicazioni gratuite, una buona scelta è Scanner Pro di Readdle. Si tratta di un’app gratuita che offre molte funzionalità, come la possibilità di condividere i documenti scannerizzati via e-mail o in cloud, la possibilità di modificare i documenti scannerizzati, l’opzione di rilevamento automatica dei bordi del documento e la possibilità di convertire i documenti scannerizzati in file PDF.
Una volta che si è scaricata l’applicazione, è necessario aprirla e selezionare la fotocamera dell’iPhone. In generale, la fotocamera posteriore dell’iPhone offre una maggiore qualità rispetto alla fotocamera frontale, quindi è consigliabile usarla per scannerizzare i documenti.
A questo punto, metti il documento che desideri scannerizzare su una superficie piatta e luminosa, con il testo rivolto verso la fotocamera dell’iPhone. Dopo aver posizionato correttamente il documento, tieni l’iPhone sopra di esso e premi il pulsante di scansione sulla schermata dell’applicazione.
L’applicazione farà una foto del documento e lo scannerizzerà, rilevando automaticamente i bordi del documento e salvandolo come un file PDF. In alcuni casi, è possibile utilizzare l’opzione di modifica dell’immagine per migliorare la qualità dell’immagine scannerizzata.
Infine, una volta scannerizzato il documento, è possibile condividerlo via e-mail, in cloud o tramite un altro metodo di condivisione. In questo modo, è possibile trasformare un documento cartaceo in formato digitale in pochi secondi e senza la necessità di utilizzare uno scanner tradizionale.
In conclusione, il processo di scannerizzare un documento con l’iPhone è semplice e veloce. Basta scaricare un’applicazione gratuita o a pagamento, selezionare la fotocamera dell’iPhone e scansionare il documento posizionato su una superficie piana e luminosa. Una volta scannerizzato il documento, è possibile condividerlo in modo rapido e semplice, semplificando il processo di lavoro e risparmiando tempo prezioso.