La prima cosa da fare per scaldare il bombardino è di eseguire alcuni esercizi di respirazione. Il bombardino richiede molta aria per produrre un suono limpido e forte. Quindi, prima di iniziare a suonare, devi eseguire alcuni esercizi di respirazione per espandere i polmoni e migliorare la capacità polmonare. Puoi eseguire questi esercizi facili e veloci, prima di iniziare a suonare. Ad esempio, inspira lentamente e profondamente, mantenendo la posizione per alcuni secondi, poi espira lentamente e completamente. Ripeti questo esercizio per circa un minuto, e sentirai la tua respirazione diventare più facile.
Dopo esserti scaldato i polmoni, la prossima cosa da fare è eseguire alcuni esercizi di riscaldamento per le dita. Questo è importante perché è necessaria una buona coordinazione tra le dita e i polmoni per suonare il bombardino, così come per qualsiasi altro strumento musicale a fiato. Puoi eseguire esercizi semplici come eseguire scale, arpeggi e diverse difficoltà di toni. Questi esercizi aiuteranno le tue dita a muoversi più velocemente e senza sforzo.
Dopo aver eseguito alcuni esercizi per i polmoni e le dita, puoi eseguire alcuni esercizi di riscaldamento sonori. Questi esercizi sono specifici per il bombardino e aiutano a preparare l’intonazione e la qualità del suono del tuo strumento. Uno degli esercizi più semplici e popolari è noto come “long tones”. Tieni una nota per il tempo più lungo possibile, senza crescendo o decrescendo. Questo esercizio aiuta a migliorare la tua capacità di mantenere l’intonazione e la durata del suono.
Infine, una volta che hai eseguito tutti questi esercizi di riscaldamento, è il momento di iniziare a suonare alcune canzoni. Scegli alcune canzoni che conosci bene e che siano adatte al tuo livello di abilità. Inizia con i brani facili e gradualmente passa a quelli più complessi. Questo ti aiuterà a migliorare la tua capacità di suonare il bombardino e a sviluppare un repertorio di brani che puoi eseguire a memoria.
In sintesi, per scaldare adeguatamente il bombardino, dovrai eseguire alcuni esercizi di respirazione, di riscaldamento per le dita e di riscaldamento sonoro. Questi esercizi ti aiuteranno a preparare la tua capacità di suonare il bombardino e a migliorare la tua esperienza musicale. Non esitare a consultare il tuo insegnante di musica per ulteriori suggerimenti su come scaldare il tuo bombardino in modo efficace. Con un po’ di pratica e pazienza, diventerai un virtuoso del bombardino in breve tempo.