In primo luogo, si consiglia di tenere le finestre e le porte chiuse il più possibile. Questo farà in modo che le mosche non riescano ad entrare. Se si desidera mantenere la casa fresca, si possono utilizzare delle zanzariere per tenere le finestre aperte senza che le mosche entrino. In alternativa, si possono usare repellenti elettronici che combinano ultrasuoni e onde elettromagnetiche per allontanare le mosche. Questi dispositivi sono solitamente molto efficaci e non causano fastidi alla maggior parte delle persone.
Un’altra tecnica per allontanare le mosche è quella di coprire e prevenire situazioni che attirano le mosche. Ad esempio, se si ha un compost in giardino, si consiglia di usare un coperchio per evitare che le mosche vengano attratte dai resti di cibo e continuino a circolare nella zona. Inoltre, si dovrebbe evitare di lasciare cibo esposto all’aria aperta, in particolare se il cibo è vicino ad una finestra aperta. Evitare di lasciare le pentole destinate ai rifiuti aperte all’esterno della casa e di prenderle al di fuori solo appena sono pieni.
Se non si hanno zanzariere, si possono mettere delle trappole a mosca all’esterno della porta o della finestra per bloccare la loro entrata. Queste trappole vengono utilizzate per catturare le mosche in modo da poterle rilasciare all’esterno della casa. Esistono anche le trappole appiccicose, fatte di colla, che attirano le mosche e le prendono quando ci cascano sopra.
Una soluzione casalinga consiste nell’utilizzo di maschere fatte in casa. Si può creare una miscela di oli essenziali come la citronella, il tea tree e il cedro diluiti con acqua. Versare la miscela in una bottiglia spray e spruzzare lungo le finestre e le porte della casa. In questo modo le mosche verranno tenute lontane grazie al profumo degli oli essenziali.
In caso di infestazione da mosche, si può anche utilizzare la luce ultravioletta. Questa tecnologia attira le mosche verso la luce che emette radiazioni UV che le uccideranno rapidamente grazie ad una scossa elettrica. Le lampade UV sono particolarmente utili durante le ore del giorno in cui le mosche sono più attive.
In generale, esistono molte tecniche efficaci per scacciare le mosche e impedire loro di invasionare la propria casa. A volte è sufficiente utilizzare dei repellenti oppure, meglio ancora, fare un lavoro di prevenzione tramite la rimozione di cosaspi organici e l’utilizzo di sostante detergente anche all’esterno dell’abitazione.
In ogni caso, se si hanno problemi gravi, si consiglia di chiamare un professionista dell’estrazione degli insetti per ottenere maggiori informazioni e consigli sulle soluzioni più adatte al proprio caso specifico. Con un po’ di impegno e perseveranza, è possibile mantenere la propria casa libera dalle mosche e da altri insetti indesiderati, garantendo così una vita quotidiana più salubre e igienica.