- Verifica il blocco
Prima di tentare di sbloccare la persona su Facebook, bisogna essere certi di essere effettivamente bloccati. Per farlo, basta cercare il nome della persona che si pensa di essere stata bloccata nella barra di ricerca di Facebook. Se nessun profilo appare, allora è possibile che l’account della persona sia stato eliminato. Se invece si visualizza il profilo, ma non si vedono le sue foto o post, la persona può aver deciso di limitare il tuo accesso alle sue attività. Se invece appare il messaggio “Questo contenuto non è al momento disponibile”, allora la persona ti ha bloccato.
- Sblocca la persona
Se si scopre di essere stati bloccati su Facebook, si può tentare di sbloccare la persona seguendo questi passaggi. Innanzitutto, bisogna aprire Facebook e andare su “Impostazioni e privacy”. Quindi, selezionare “Bloccati” e cercare il nome della persona che si vuole sbloccare. Una volta trovata, cliccare sulla voce “Sblocca” e confermare l’azione.
- Contatta la persona
Se si conosce la persona nel mondo reale, si potrebbe anche cercare di risolvere il problema contattandola direttamente. Lasciare un messaggio o mandare una mail per spiegare la situazione potrebbe portare a un dialogo e, in un modo o nell’altro, risolvere il conflitto.
- Chiedi aiuto
Se la persona non risponde ai tuoi tentativi di risolvere la situazione, si può provare a chiedere aiuto ad un amico in comune o contattare il supporto tecnico di Facebook. Un moderatore del social network potrebbe aiutare a sbloccare la persona o accedere ad altri strumenti per risolvere il problema.
- Riconsidera l’amicizia
A volte, non essere in grado di accedere alle attività di una persona su Facebook potrebbe essere un’occasione per riflettere sulla relazione che si ha con quella persona e decidere se continuare ad essere amici o dopo il blocco procedere alla cancellazione dell’amicizia. In ogni caso, è importante rispettare le decisioni altrui e cercare sempre di mantenere un comportamento civile e rispettoso online.
In sintesi, Facebook è un ambiente complesso in cui si possono verificare conflitti e malintesi. Tuttavia, con un po’ di comprensione e rispetto, si possono gestire queste situazioni e mantenere rapporti sani e duraturi con le persone che ci circondano nella vita reale e su Facebook.