La prima cosa che puoi fare è il tuo cedolino paga. In genere, sul cedolino paga sono indicati gli importi dei contributi previdenziali , come l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale). Puoi trovare il totale dei contributi versati in un anno specifico controllando i cedolini paga relativi a quel periodo.
Se non hai conservato i tuoi cedolini paga o se vuoi ottenere una panoramica completa di tutti i contributi previdenziali versati durante la tua carriera, puoi richiedere un estratto conto all’INPS. Puoi farlo accedendo al loro sito web e creando un account online. Una volta fatto ciò, puoi richiedere l’estrazione conto che ti fornirà un elenco dettagliato dei contributi versati in ogni anno di lavoro.
Un’altra opzione è contattare direttamente l’INPS tramite telefono o recarsi personalmente presso un loro ufficio. Spiega loro la tua situazione e chiedi un estratto conto dei contributi previdenziali versati. Potrebbe essere necessario fornire alcune informazioni personali per poter completare la richiesta.
Ricorda che se hai avuto periodi di lavoro all’estero o se hai concluso periodi di lavoro autonomo o con contratti a tempo determinato, potrebbe essere necessario richiedere estratti conto specifici per ogni situazione. Ad esempio, se hai lavorato all’estero, dovrai contattare gli enti previdenziali del paese in cui hai lavorato per ottenere informazioni sui contributi versati durante quel periodo.
In caso di dubbio o se ritieni che ci siano discrepanze nei contributi versati, è consigliabile consultare un commercialista o un esperto in materia previdenziale. Questi professionisti possono aiutarti a fare chiarezza sulla tua situazione previdenziale e fornirti consigli utili per garantire che i tuoi contributi siano stati versati correttamente.
È importante tenere traccia dei contributi versati durante la tua carriera lavorativa per garantire che riceverai una pensione adeguata quando arriverà il momento. Essere consapevoli dei tuoi contributi previdenziali ti aiuta a pianificare il tuo futuro finanziario in modo più accurato.
In conclusione, ci sono diversi modi per sapere i contributi previdenziali versati durante la tua vita lavorativa. Controllare i cedolini paga, richiedere un estratto conto all’INPS o consultare esperti del settore sono solo alcune delle opzioni a tua disposizione. Non sottovalutare l’importanza di conoscere i tuoi contributi previdenziali per garantire una pensione adeguata e pianificare il tuo futuro finanziario.