Innanzitutto, quando si incontra la Regina, bisogna fare un inchino o una riverenza. Gli uomini fanno l’inchino, che consiste nell’inclinare la testa leggermente in avanti mentre si mantengono i piedi uniti e le mani lungo i fianchi o dietro la schiena. Le donne invece fanno una riverenza, che implica di piegare le ginocchia leggermente e inclinare il capo.
Anche la forma del saluto è importante. Quando si incontra la Regina, ci si rivolge a lei come “Your Majesty” se si è presenti la prima volta o “Ma’am” (pronunciato “mam”) se si è già stati presentati in precedenza. È fondamentale usare i pronomi corretti, mai utilizzare un tono informale o familiare quando ci si rivolge a lei.
Un’altra regola essenziale riguarda il tocco fisico. A meno che non si sia espressamente invitati a farlo, è sconsigliato toccare la Regina. Anche se il desiderio di stringerle la mano o abbracciarla può essere comprensibile per molti, questi gesti non sono considerati appropriati quando ci si trova in presenza di un membro famiglia reale.
Durante il saluto, è anche consigliabile mantenere un atteggiamento rispettoso. Gli occhi dovrebbero essere rivolti verso la sovrana, evitando sguardi vaganti o distrazioni. È fondamentale dimostrare di essere concentrati e interessati a ciò che la Regina Elisabetta sta dicendo o a qualsiasi domanda che potrebbe porre durante l’incontro.
Per quanto riguarda il linguaggio del corpo, è opportuno mantenere una postura eretta e dignitosa quando ci si trova in presenza della Regina. Le spalle dovrebbero essere allineate e le braccia rilassate lungo il corpo. È anche consigliabile evitare di incrociare le braccia o di mettere le mani in tasca, poiché queste sono considerate posizioni di atteggiamento informale che possono essere considerate come un segno di mancanza di rispetto.
Infine, è importante essere pazienti nel ricevere un saluto da parte della Regina Elisabetta. A causa del grande numero di persone che essa incontra ogni giorno, potrebbe essere necessario aspettare il proprio turno per essere salutati. Pertanto, è bendisposto attendere con calma e rispettare l’ordine prestabilito.
In conclusione, quando ci si trova di fronte alla Regina Elisabetta II, è fondamentale seguire un’appropriata etichetta e protocollo per il saluto. Rimarrebbe salutare con un inchino o una riverenza, utilizzare i pronomi corretti e mantenere un atteggiamento rispettoso e attento durante l’incontro. Rispettare queste regole fondamentali è un segno di rispetto nei confronti della sovrana britannica e contribuisce a mantenere vive le tradizioni e l’eredità reale nel Regno Unito.