Prima di tutto, scegliamo il taglio di pollo che vogliamo cucinare. Possiamo utilizzare la coscia o il petto, che sono i tagli più comuni, ma anche le ali o le parti meno nobili del pollo possono essere deliziose se saltate in padella.
Una volta scelto il taglio, dobbiamo prepararlo adeguatamente. Se stiamo usando il petto di pollo, possiamo tagliarlo a cubetti o a strisce, mentre se stiamo usando la coscia dobbiamo rimuovere l’osso e tagliarla a pezzi. In ogni caso, il pollo deve essere tagliato in modo uniforme per garantire una cottura uniforme.
Una volta tagliato, dobbiamo marinarlo per darlo sapore. Possiamo utilizzare salse pronte o preparare una marinatura fatta in casa con ingredienti come aglio, zenzero, erbe aromatiche, olii e acidi come limone o aceto. Il pollo può essere lasciato a marinare dalle due alle quattro ore in frigorifero per far penetrare bene i sapori.
Una volta marinato, scaldiamo la padella. Usiamo una padella antiaderente o, se non ne abbiamo una, possiamo aggiungere un filo di olio per evitare che il pollo si attacchi. Quando la padella è calda, aggiungiamo il pollo e lo cuociamo per alcuni minuti, fino a quando la carne ha assunto un colore dorato.
Per saltare il pollo in padella, dobbiamo farlo saltare continuamente, spostandolo su tutti i lati della padella e mescolando di tanto in tanto in modo che la carne cuocia uniformemente. Il pollo deve essere cotto completamente, senza parti ancora rosate, e la temperatura interna deve raggiungere almeno i 75 gradi Celsius.
Per evitare che il pollo risulti secco, possiamo aggiungere un po’ di liquido a metà cottura, come brodo, vino o acqua. Inoltre, possiamo aggiungere verdure tagliate a julienne, come peperoni, carote o zucchine, che daranno ulteriore sapore e una nota di freschezza al piatto.
Infine, possiamo servire il pollo saltato in padella con una varietà di accompagnamenti, come riso, patate, pasta o insalata. Aggiungiamo un po’ di salsa o una spruzzata di succo di limone per un tocco finale e gustiamoci questa pietanza gustosa e versatile!
In conclusione, saltare il pollo in padella è una tecnica di cottura semplice ma deliziosa e versatile. Scegliamo il taglio giusto, prepariamo una marinatura gustosa, cuociamo il pollo uniformemente, e godiamoci questo piatto gustoso con una varietà di accompagnamenti. Buon appetito!